Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Comunicazione |

Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule

Pagare 39,95 euro al mese magari per scaricare musica e film ad alta velocità sul proprio computer e ritrovarsi, per volontà del gestore, con prestazioni da preistoria del web, non è cosa da nulla...

di Lorenzo Misuraca - mercoledì 26 aprile 2006 - 80163 letture

Chissà cosa pensano gli infuriati clienti di Libero dello spot televisivo in cui Fiorello e Mike Bongiorno finiscono sul lastrico per non aver fatto l’abbonamento Adsl fornito da questa azienda. Di certo non rimarranno in mezzo a una strada, ma pagare 39,95 euro al mese magari per scaricare musica e film ad alta velocità sul proprio computer e ritrovarsi, per volontà del gestore, con prestazioni da preistoria del web, non è cosa da nulla. Succede, secondo le segnalazioni da noi ricevute, anche con i provider Eutelia, Cheapnet e Telvia, ma trattandosi di aziende con un’utenza non paragonabile ai milioni di clienti di Libero, ci concentreremo su quest’ultimo. Il problema riguarda i programmi di “condivisione di materiale” (file sharing) per scaricare un documento o una canzone da Internet, come Emule, WinMX e Kazaa. Programmi (detti anche “peer to peer” o p2p) consentiti dalla legge italiana, anche se usati da qualcuno per scambiare illegalmente prodotti culturali coperti da copyright.

Problemi di velocità

“Da alcuni mesi dispongo di un abbonamento Libero Adsl 4 Mega”, ci racconta il nostro lettore Ettore Cofani da Trieste, che continua: “Mi sono accorto da subito che quando attivavo Emule per scaricare qualche file, non solo ‘lavorava’ a una velocità ridicola, ma diventava impossibile navigare contemporaneamente su Internet”. Ettore ci dice che con il p2p in funzione, per vedere una pagina qualunque, come la sua posta elettronica, è costretto a ricaricarla 3 o 4 volte. Solo gli utenti che si connettono ancora con il vecchio doppino telefonico a una velocità di 56 Kbps, sono abituati a inconvenienti del genere. Problemi che non dovrebbero capitare ad una connessione pubblicizzata come super-veloce, per la quale l’utente paga 39,95 euro al mese. Per dare un’idea della differenza tra la prestazione promessa dal contratto e quella reale facciamo un paio di esempi pratici: il nostro lettore vuole scaricare tramite Emule un film di cui ha sentito parlare. Questo film, seppure compresso, ha una dimensione di 700 Megabyte. Si fa due calcoli e prevede, considerando che la connessione non raggiunge mai la velocità massima teorica e che il processo di download (lo “scaricamento”) a volte s’interrompe per qualche minuto, un’attesa di 40-45 minuti per potersi mettere sul divano e godersi il film. Previsione vana: con la velocità “strozzata” del suo p2p, dovrà aspettare tra le 5 ore e mezza e le 6 ore. Se prova a scaricarsi un cd musicale di 90 Mega, ci metterà un’ora invece che 4 minuti. Possibile? “Con il mio contratto Libero Adsl dovrei scaricare a 4 mega e invece scarico a 300 Kb al secondo, 13 volte di meno rispetto a quanto mi hanno promesso!”, scrive Mark5, su un forum dedicato a Emule sul sito www.folliefolli.it. Anche gli altri utenti di Libero sul forum si lamentano e confermano questo tipo di prestazioni.

Libero confessa

Contattata, l’azienda ci risponde che la sua posizione su questo argomento è quella espressa con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito (www.libero.it) e non ha nulla da aggiungere. Vediamola questa nota: “Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica - continua la nota - che privilegia il traffico ‘conversazionale’ (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le Adsl che non sono su rete di Libero”. Dunque, l’azienda ammette una riduzione volontaria della velocità di connessione per chi utilizza p2p. Ma la correttezza della decisione e le motivazioni appaiono poco convincenti agli occhi dei clienti infuriati che popolano i forum del web e contestano proprio l’uso corretto secondo la logica di Libero. Molti di loro, tra l’altro, sostengono di aver stipulato il contratto a banda larga proprio per usufruire di servizi come il p2p, senza ovviamente sapere nulla delle limitazioni. Anche sull’affermazione di Libero secondo cui le limitazioni valgono solo in orari di punta e solo per le Adsl che non viaggiano su cavi gestiti dall’azienda, i clienti trovano molto da ridire: “il filtro è esteso a tutte le ore e tutti i giorni”, si lamentano. La conferma nelle parole di un altro lettore del Salvagente, Leonardo Mannucci di Roma. “Ho utilizzato un test on line per verificare la reale velocità di connessione del mio pc, con un contratto 4 Mega. A mezzanotte, senza p2p attivi ‘viaggiavo’ alla ottima velocità di 3,2 Mega”, dice Leonardo, e continua: “Ho attivato Emule e ho rifatto il test, ritrovandomi a una velocità da lumaca di 400 Kbps”. E mezzanotte non è certo un orario di punta.


E se uno volesse cambiare gestore?

le vie da seguire per francesco luongo (movimento difesa del cittadino) e mauro vergari (adiconsum).

Cornuti e mazziati. Possibile che i clienti di Libero Adsl, costretti a subire un forte rallentamento alla connessione quando usano programmi peer to peer, non abbiano neanche il diritto di passare a un altro gestore? Gli esperti delle associazioni dei consumatori dicono di sì, ma con qualche riserva. I contratti di abbonamento a Libero hanno una durata minima di 12 mesi dall’attivazione. Prima di questa scadenza, la rescissione comporta il pagamento di una penale. L’unico grande gestore che permette di rinunciare al contratto senza conseguenze, ma solo se i tecnici al momento dell’installazione riscontrano una velocità di connessione inadeguata, è Fastweb. Che succede, invece, nel caso del nostro lettore Ettore Cofani, che subisce una riduzione di download con Libero Adsl? “È possibile chiedere una risoluzione immediata del contratto per inadempienza”, dice Francesco Luongo, avvocato, responsabile del Dipartimento telecomunicazioni del Movimento difesa del cittadino. E spiega: ”La motivazione è che non viene garantito il servizio acquistato a cui l’azienda si è obbligata con il contratto e con la pubblicità”. Che, in effetti, parla di navigazione “a 4 Mega, senza limiti”. Risulta difficile, però, non considerare un limite la drastica riduzione di velocità quando si usa un programma, come Emule, per altro molto comune tra gli utenti del web. Per questo, “si può anche far valere a fini contrattuali l’ipotesi di pubblicità ingannevole”, dice convinto Luongo, che invita i consumatori a mandare a Libero una raccomandata di protesta con ricevuta di ritorno e a rivolgersi a un’associazione di consumatori. Per Mauro Vergari, esperto del settore per Adiconsum, “dato che in Italia i provider non sono obbligati a garantire una velocità di connessione minima, la formula ‘fino a’ 2, 3, 4 Mega in certi casi li preserva da cause basate su problemi di velocità”. Ma lo stesso Vergari precisa: “Quando nel contratto di Libero si parla della possibilità di velocità effettive inferiori al massimo pubblicizzato, vengono citate, come cause, ‘la capacità dei server cui ci si collega e il livello di congestione della rete’. E non la scelta dell’azienda di privilegiare un tipo di uso della connessione piuttosto che un altro”. Per Francesco Luongo, i provider dovrebbero elencare esplicitamente nel contratto il tipo di servizi offerti al cliente (navigazione, VoIP, p2p e così via), con le rispettive velocità minime di download e upload. Per Vergari il problema è di carattere generale: “Bisogna inserire la banda larga come servizio universale nel Codice delle comunicazioni elettroniche, in modo da rendere chiare e effettive le garanzie minime per i prodotti offerti all’utente”. Attualmente, secondo Vergari, “i gestori di connessione a Internet vendono solo promesse. E il cliente non ha altra scelta che fidarsi”. Nel frattempo, le associazioni dei consumatori fanno pressione sull’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni perché costringa i provider a rendere perlomeno più semplice il passaggio da un gestore all’altro.


Articolo pubblicato sul numero 15/2006 del settimanale Il Salvagente


- Ci sono 9 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
29 aprile 2006, di : aitanik

magari riuscissi io a viaggiare a 300Kbps!!! la verità è che la mia connessione a libero tuttoincluso si riduce a circa 10/13Kbps a volte anche 1 o 2 Kbps. Questo dura ormai dalla fine di Febbraio e solo ieri e oggi visggio più velocemente, qualcuno indica che il problema non sono i p2p ma bensì l’uso fraudolento che farebbe Infostrada delle connessioni e cioè: su una connessione adsl allaccia più utenti così guadagna banda larga per accettare nuove adesioni a tuttoincluso, non a caso le adesioni per un periodo sono state sospese e manco a dirlo negli stessi giorni in cui si è avuto un arresto delle connessioni è ripartita la campagna pubblicitaria per aderire a tuttoincluso. Fantascienza, combinazioni??, io so solo che per mesi non riuscivo neanche ascaricare la posta con yahoo altro che emule!!! Infostrada si comporta come Telecom o anche peggio. Della cosa ho informato un avvocato, l’adiconsum, le iene, mi manda raitre e striscia la notizia, aspetto che si facciano sentire, visto che nella mia zona siamo già in cinque ad avere lo stesso problema. Aitanik
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    1 maggio 2006, di : aitanik

    Ci risiamo, oggi 1 Maggio mi ritrovo ancora con una connessione che fa piangere.Non carica neanche le normali pagine e chi sa se riesco ainviare questo messaggio. Ma non si ravvisano i criteri di una truffa??? Mi ero lusingato,forse è vero che finiremo come Mike e Fiorello, nel senso che smarriremo la nostra identità. Aitanik
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    3 maggio 2006, di : Francesco

    Anche io subisco la stessa "pena". Attese infinite per aprire una pagina web (anche non usando emule) e non parliamo della posta. Bene l’upload. Ho fatto reclamo sostenendo che con Alice non avevo tali problemi: la risposta è la solita ... server affollati, distanza dalla centrale.... ma come!!!! Considerato che vivo in un paese turistico e che la centrale telefonica a cui sono collegato non serve attività commerciali e che è impossibile che vi sia traffico tale da giustificare le lunghe attese, ritengo di essermi proprio autolesionato nell’aver scelto Libero. Sono disperato. Secondo me affittano le linee Telecom e poi se le rivendono spezzettando la banda tra più utenti. Possibile che nessuno ci da una mano?
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    18 settembre 2006, di : qwsade

    a tutti voi emulisti....a nuova versione scaricabile dal sito adotta un nuovo sistema che permette di aggirare le barriere imposte dai provider con una tecnica di offuscamento della connessione......attenzione però quando vi connettete siete rintracciabili tramite l’indirizzo IP che vi hanno assegnato sempre meglio di nulla...anche perchè attraverso amule si può scaricare benissimo tanta roba non protetta da copyrigth evviva l’open source!
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    2 ottobre 2006, di : hondaprelude |||||| Sito Web: lasciate ogni speranza voi che usate emule

    Cari lettori vorrei smentire cio che voi affermate.sara’ anche vero che Libero effettua una limitazione sulla p2p ma il vostro problema e’ un problema dovuto alla configurazione di emule.Perdonatemi se vi dico questo ma nessuno conosce quanto me gli accorgimenti da effettuare in base alla propria rete in emule.Sia con Libero che con Alice riesco a scaricare velocemente.contattatemi per ulteriori informazioni hondaprelude@hotmail.it
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    4 ottobre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it

    Carissimi lettori mi dispiace per voi che non riuscite a scricare, il vostro grande problema e’ l’utilizzo di emule ma non la rete.Punto primo scommetto e mi permetto di dirlo perche’ mi capita sempre di configurare emule agli amici e trovo la loro configurazione errata.Poi volevo fare una premessa a chi usa Emule.Se non siete disposti a rimanere il computer acceso 24 ore su 24 non riuscirete mai a portare emule a regime.Vi sembrera’ strano ma questo potentissimo programma (perche’ riesce a gestire piu’ di 500 file in download)impiga un bel po di tempo ad entrare in " carburazione" ovvero deve contattare tutti i client che hanno a disposizione la parte del file che voi state scaricando.Avete capito bene un file che voi mettete a scaricare vi viene inviato in piccole parti da diversi client.Per ricevere le cosidette code dei client dovete guadagnare i bonus.I bonus si guadagnano facendo sacricare dai vostri file in comune.In poche parole se non fate scaricare o non avete file da far scaricare e cioe’ se non lavorate in upload non vi salira’ mai il download e’ una sorta di dare per avere.quindi non pretendete di veder salire il vostro download quando non mettete file in comune.Poi vi consiglio di apportare modifiche al raffreddamento del pc ma non per una questione di temperatura perche emule utilizza al massimo il 3% della cpu ma per una questione di rumorosita’ perche’di notte i pc fanno casino.Usate come me un raffreddamento a liquido oppure ventole di qualita’con poteziometri per regolare la velocita’ a minimo la notte.Fate attenzione questa operazione necessita di esperienza e di programmi per monitorare i giri delle ventole e temperature ed eventuali allarmi.Rischiate di bruciare il processore.Poi c’e’ gente che pretende che come metta a scaricare un film di 800mega in pochi minuti lo scarichi.e’ impossibile anche con fastweb.non fatevi prendere in giro dalle pubblicita’,avere una 4mega non significa che scaricate un file a 4mega ma semplicemente la possibilita’ di avere una banda piu’larga rispetto magari ad una 640 e quidi scaricare piu’ file contemporaneamente.La velocita’ con la quale scaricate dipende sempre da chi vi fa scaricare e non da voi.Emule e’ un progarmma per chi non ha fretta e per chi scarica molto.attualmente figuratevi ho 460 file in download di cui 120 effettivi che stanno scaricando.Poi esiste il procedimento della pausa che mi permette una volta guadagnate le fonti di sacricare un solo film magari a 300.Poi anche quando si installa il programma deve essere configurato bene.per quanto riguarda la limitazione di Libero anche con telecom di giorno scariaca un pochino in meno ma tutto questo perche’ di giorno le code che guadagnate in emule con la rete Kad sono inferiori perche’ di giorno il numero di client che hanno il pc acceso sono inferiori.E’ di notte comunque che si fa’ il garn lavoro e poi al mattino ti risvegli e trovi i tuoi 200 file sacricati.Come e’ bello al mattino vedere in Emule quella colonna verde dei file completati. Ragazzi cerchero’ di aiutarvi ma sara’ difficile accontentare tutti perche’ siete in tanti e perche’ ogni configurazione va fatta in base al proprio pc. Vi saluto e vado a controllare le fonti in Emule ricoradtevi di mantenerle sempre a 3500. Buon divertimento. hondaprelude@hotmail.it
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    24 ottobre 2006

    usate programmi + seri tipo i "TORRENT" Io uso utorrent come client e con libero 4 mega scarico subito dopo 2\3 minuti di giorno a 60 70 la notte sui 140\180.con emule,edonkey ecc scarico a 8\10 di giorno e la notte arrivo a 20\30 fate un po’ voi.....
    guida hondaprelude
    23 gennaio 2007, di : hondaprelude@hotmail |||||| Sito Web: hondaprelude annuncio importante

    Carissimi lettori sono hondaprelude vi posso garantire che siete davvero in tanti a mandarmi email con richiesta di aiuto per la configurazione di emule. Ho avuto problemi legali nel distribuire la guida in quanto nella mia guida che non vuole sostituire quella originale, citavo il nome di emule e libero. Purtroppo la guida non puo essere più distribuita gratuitamnete ma vi verrà chiesto un contributo minimo per scaricarla dal mio sito. Ho inviato email alla redazione del sito girodivite per provvedere a cancellare i miei articoli perche sono a centinaia le email che ricevo. Ma non ho avuto risposta forse perchè tale questione e’ cosi seria che serve ad attirare gente sul sito. La mia guida e’ validissima e sono sempre convinto di quello che dico. I filtri vengo attuati ma il modo di raggirarli c’è . Poi del resto non sono un santo e ogni zona e’ diversa dall’ altra. quindi non incavolatevi se non riesco a rispondee a tutti siete in tanti e molte email non riesco a leggerle. saluti e armatevi di pasienza. Io in questo momento con libero sto scaricando a 470kbps alla faccia dei filtri ! saluti a tutti
    Non mandate email . hondaprelude@hotmail.it
    2 febbraio 2007, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: non inviate email non ci sarà risposta

    Carissimi lettori. Vi invito a non mandare piu’ email di aiuto perchè sarà molto difficile che io Vi risponda perche tra le tante cose da fare ora si è aggiunta anche quella di aiutarVi. Ricevo piu’ di 100 email al giorno e non si riesce a rispondere a tutti. molte verranno cancellate senza lettura. Ho sollecitato la redazione di Girodivite a cancellare i miei mess ma sopratutto il mio indirizzo email ma non c’e’ stata risposta. La questione e’ molto importante e attira molte persone sul forum. La guida non e’ piu’ disponibile perche ho avuto problemi legali perchè veniva citato in essa il nome " emule " e " libero " . Quindi se non ricevete email di risposta sono pienamente giustificato.

    distinti saluti hondaprelude@hotmail.it

    www.hondaprelude.it . Visiona la mia guida emule
    24 febbraio 2007, di : www.hondaprelude.it |||||| Sito Web: emule stiamo arrivando tutti . prepara i tuoi server

    Carissimi lettori sono hondaprelude@hotmail.it per voi oggi www.hondaprelude.it Oggi 24/2/2007 confermo pienamente che il vostro problema è una errata configurazione di emule.Le mie affermazioni(leggi messaggi riportati in questa discussione) sono sempre valide, il vostro problema principale è una errata configurazione di emule e magari del router e non un filtraggio di infostrada.Il provide può solo limitarvi l’upload. Sono pronto a scommetterci qualsiasi cosa. Parlo cosi perchè continuo a vincere le scommesse che metto con gli amici. Perchè quando metto io le mani su di un pc e configuro emule i download che prima si limitavano a 10 schizzano a fondo banda ? ma siete sicuri di adattare emule alla vostra banda ? Non vi fissate che infostrada non filtra proprio niente e poi pure se fosse sapete quante porte esistono? non può mica filtrarle tutte ! . Io purtroppo non posso dividermi in tanti pezzettini per aiutarvi tutti. Preparai una guida da distribuire ma oggi ricevo più di 100 email al giorno con richieste di aiuto da tutta italia. siete davvero in tanti che passati ad infostrada non scaricate in maniera decente. non riuscivo più a spedire la mia guida a tutti. Volevo prima di tutto scusarmi con tutte quelle persone che hanno chiesto richiesta e non hanno ricevuto risposta perchè molte email venivano cancellate senza leggerle perchè basta un solo giorno che non cancello la posta e mi ritrovo con la casella postale che esplode di email. Quindi questa cosa che sto per rivelarvi è stata fatta proprio per voi. Perchè il mio cuore p2p non poteva rimanervi appesi ad un filo con un misero download.Conosco cosa significa sentirsi dire dal proprio provider di possedere una 4 mega e non poter scaricare. (ricordatevi che potete scaricare solo file no copyright,la legge ti proibisce di scaricare file protetti da copyright).Voglio avvertirvi ? Non vorrei passare per uno che incita la pirateria.Mi avete capito vero ? Avete capito perchè Vi dico questo.Emule è nato proprio per questo per diffondere un file di vostra proprietà. Pe quale motivo questi provider ci offrono una 4 mega ? per navigare in internet ? Che non vengano a prenderci in giro !Ricordatevi sempre questa cosa, voi cambiate antifurto sulla vostra macchina ? il ladro trova sempre il modo per fregarvi la vostra auto.è un meccanismo inarrestabile. è semplice il concetto. La mia missione di aiutarvi tutti continua .Vi aiuterò a configurare Emule nel modo giusto. Grazie al sito GIRODIVITE , spero che abbia sempre un numero di visitatori maggiore ed è per questo che l’unico contributo che Vi chiedo e diffondere il link

    http://www.girodivite.it/Libero-Adsl-lasciate-ogni-speranza.html?var_recherche=emule%20e%20infosstrada

    cosi tutti potranno leggere i miei messaggi ed avere una piccola speranza. Manca poco per il grande evento. POTRETE VISIONARE LA MIA GUIDA EMULE SUL SITO www.hondaprelude.it Tenete presente che il lavoro mi impegna tutta la settimana. Abbiate pasienza ! è quasi pronto ! perchè saranno molti i benefici che avrete dalla mia guida. Una guida che non vuole sostituire l’originale ma che vi svelerà alcuni accorgimenti da me studiati dopo anni di esperimenti e prove nella configurazione di emule.Sapete quante nottate ho passato per sudiare i comportamenti di emule ? Non Vi resta che attende che la guida sul sito www.hondaprelude.it diventi operativa. Un ringraziamento deve andare al sito Girodivite che ci aiuta in questa impresa. perchè grazie a GIRODIVITE molte persone vengono confluite su questa discussione. mandate a tutti il link

    http://www.girodivite.it/Libero-Adsl-lasciate-ogni-speranza.html?var_recherche=emule%20e%20infosstrada

    credetemi più di mezza italia ha problemi con emule.

    Vi saluto tutti e vi auguro buon divertimento.

    Ricordate che i file che potete scaricare da emule non devono essere protetti da copyright altrimenti violate la legge. è vostra responsabilità quello che scaricate.

    buon divertimento

    www.hondaprelude.it

    hondaprelude@hotmail.it

    Visiona la guida emule hondaprelude - www.hondaprelude.it
    28 febbraio 2007, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: Guida emule hondaprelude - www.hondaprelude.it

    Carissimi lettori sono www.hondaprelude.it come vi avevo annunciato ho preparato una guida per per voi per indirizzarvi al meglio verso la configurazione di emule. Continuo a ricevere tante email di aiuto. I Vostri problemi vi sto sempre a ripetere sono dovuti ad un errata configurazione di emule e non a filtri adottati dai provider. Potete visionare la mia guida sul sito www.hondaprelude.it .Avevo preparato la guida da spedire tramite email ma non potete immaginare quanti invii al giorno avrei dovuto fare.E quindi il mio cuore P2P mi diceva di fare qualcosa di più per tutti. Mi dispiace solo che molte persone che hanno visionato la mia guida e dopo aver risolto i loro problemi perchè mi rispondevano tramite email non contribuivano a rimanere la loro testimonianza qui sul sito GIRODIVITE. Cercate di riportare i vostri problemi qui sul forum altrimenti non riusciremo mai a risolverli. Vi saluto tutti e buon divertimento. Vi invito tutti a postare qui sul forum per eventuali nuovi problemi.

    hondaprelude@hotmail.it - www.hondaprelude.it

    prova la guida emule hondaprelude e poi mi dirai
    17 febbraio 2009, di : Ernesto |||||| Sito Web: guoida emule hondaprelude

    Prova ad usare la guida emule di hondaprelude che trovi sul sito www.hondaprelude.it seguila passo dopo passo e ti farò vedere come i tuoi download aumenteranno. io non ci credevo. ora posso dire che anche con libero il problema è risolto.
Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
30 aprile 2006, di : Gemma

Almeno c’è chi riesce a navigare, non come me che mi trovo PRIGIONIERA di LIBERO! Avendo chiesto alla fine del 2004 il passaggio dalla Free alla Flat aspetto ancora Godot e mi trovo a subire le richieste di pagamento modem per il lorro DISSERVIZIO!!! Se non è pura delinquenza questa ditemi cos’è. Mi sono ovviamente rivolta ad un’Associazione Consumatori tramite loro Avvocato; il risultato? TUTTO TACE. Se dovessi intraprendere un’azione legale dovrei spostarmi dalla Sicilia a Roma,dove si risolvono i contenziosi e dovrei pagare, a mie spese, l’avvocato messo a disposizione dall’associazione! Una vera e propria beffa. Così avrei due chance: una, recedere dal contratto pagando il modem che non uso e l’altra recedere dal contratto Telecom....No comment
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    4 maggio 2006, di : davide

    Magari viaggiassi a 10/13Kbps molto spesso la connessione arriva 0,2 o 0,5... Per scricare un film ci ho messo una settimana se non di più.... Vi sembra giusto? Cosa mi consigliate di fare? Risp please
    Emule il grande problema di tutti.
    15 ottobre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: hondaprelude@hotmail.it

    Carissimi lettori sono contento che molti di voi avete risolto il problema di Emule grazie al mio aiuto,e come avete riscontrato il problema principale della vostra difficolta’ a scaricare con emule e’ una errata configurazione del programma.Ricevo ogni giorno molte email di aiuto per configurare emule. Abbiate pasienza perche’ non riusciro’ ad aiutarvi tutti e questo mi dispiace.Io sacrico sia con libero 4mega che con alice 640 e vi dico che riesco a scaricare senza problemi.Con telecom anche io sono stato vittima di un ritardo nell attivazione del numero nuovo .Figuratevi la sfortuna, mi assegnarono un numero in blacklist per morosita’ e solo dopo 5 mesi e con l’aiuto di un pezzo grosso in Telecom sono riuscito ad avere una alice 640. Ora il problema e’ risolto e da casa scarico con Alice e dall’ ufficio con libero 4 mega con un rooter d-link g604t .Una volta sbloccato il rooter assegnadoci le porte di emule,msn ed internet e di tutto quello che comunichi con la rete vi posso garantire che non ho problemi con emule.Volevo solo ricordare a Voi tutti che se non siete disposti a rimanere il vostro caro computer 24 su 24 perche avete paura che si ammali e’ inutile che cercate di raggiungere livelli alti con emule.Emule e’ fatto per gestire molti file , pensate che al massimo ne gestisce 500 con xp quando i vostri dw saranno miseri non guadagnerete mai i bonus per scaricare.La regola numero 1 di emule e’ quella di essere generosi , se non fate scaricare ai client che vogliono inserirsi nella vostra coda il vostro dw non salira’ mai.Procuratevi HD di grosse dimensioni perche’ piu’ grande sara’ il vostro archivio piu’ file avete a disposizione da dare e quindi piu’ facilmente guadagnate i bonus per innalzare il vostro dw.Quindi non abbiate paura modificate il vostro PC se e’ necessario e rimanetelo sempre acceso.Emule e’ una MULO da curare e mantenere sempre a regime perche il vostro compito principale sara’ quello di mantere il parametro "in coda" fra 2500 e 3500 e quindi dovete avere sempre il pensiero di aggiungere file nuovi in dw quando questo valore scende.Emule e’ davvero un grande programma ma funzionacon p persone che non hanno fretta di scaricare ma che hanno bisogno di sacricare molti file contemporaneamente.Fate sempre attenzione a quello che scaricate armatevi di un semplice anti virus ma che si aggiorni frequentemente.Io uso AVAS leggero e gartuito e posso assicurarvi e voglio smentire chi dice che con emule scarichi solo virus.Vi saluto tutti. hondaprelude@hotmail.it
    hondaprelude@hotmail.it
    23 ottobre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: hondaprelude@hotmail.it

    carissimi lettori ricevo molte email da voi tutti che avete problema con emule.La cosa e’ iniziata per semplice curiosita’ di rispondere alla discussione ma oggi mi rendo conto che molti sono in una situazione di collasso perche’ conosco cosa significa a trofarsi senza poter scaricare. e mi dispiace ! ma non riusciro’ mai ad aiutarvi tutti.Comunque anche da Ancona;Bologna;Roma;Milano;Napoli a momento grazie solo ad una configurazione adeguata di emule sono riuscito ad avere risultati ottimali.Vi consiglio di verificare la velocita’ della propria banda perche’ varia da zona in zona,anche con lo stesso tipo di contratto.Ho verificato che uno stesso contratto (libero 4mega tutto incluso) ha diverse velocita’ da zona a zona e diverse fasce orarie e quindi una configurazione di emule diversa e specifica.Ma la notte e’ uguale per tutti.Quindi affidatevi principalmente alla notte per fare il vostro lavoro.E ricoradte di verificare cio che scaricate con emule,controllate sempre l’originalita’ del file e cosi eviterete di scaricare file inutili.Molte volte i nomi dei file sono solo delle maschere,le fonti non sono reali.Quindi come consiglio mettete in dw sempre piu’ di un file dello stesso tipo e nome. Questa operazione vi consente di far aumentare la lista dei vostri dw ed in secondo piano vi consentira di avere piu’ possibilita’ di aver beccato il file giusto.Su emule trovi di tutto e scarichi tutto.Basta cercare bene..Saluti hondaprelude@hotmail.it
    hondaprelude@hotmail.it
    30 ottobre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: Vuoi la guida emule ? leggi quanto riportato

    Carissimi lettori del forum in seguito alle centinaia di email ricevute ho preparato una guida di configurazione emule da adottare sia per telecom che per infostrada. Mandatemi il vostro indirizzo email e vi manderò l’allegato. L’unico contributo che vi chiedo è di rimanere dei messaggi sul forum.Teniamolo in vita. Rimanete un giudizio della guida e comunicate a tutti di visitare il forum. Ciao a tutti hondaprelude@hotmail.it
Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
3 maggio 2006, di : paolo

Vorrei segnalare che questo tipo di problema non è presente solo con i provider menzionati. Premetto di non avere un adsl a 4 mega ma l’adsl a 640 kbps di telecom. Pago 20 euro al mese e vi assicuro che se viaggiassi a una media di 60kbps sarei felicissimo... Il mio picco massimo è di 40kbps e, considerando le attese, occorrono dai 2 ai 4 giorni per scaricare un film compresso di 700 mega! Il problema è che il nostro mercato telefonico è scadente e imbalsamato. Non c’è stata un effettiva liberalizzazione e quindi non c’è una reale competizione tra provider. Tutte le aziende più o meno dipendono da Telecom che rimane la principale proprietaria delle linee.

Ho letto un interessante articolo su http://webnews.html.it/focus/501.htm e ne riporto un estratto: <<... Siccome Telecom è fornitore di connettività e gli altri provider italiani (sprovvisti di una propria rete ultimo miglio e, in molti casi, anche di una infrastruttura di trasporto) ne sono forzatamente dipendenti, il regime di prezzi applicato nel nostro paese è imprescindibilmente dipendente dall’offerta che la stessa Telecom applica a quella che è la propria stessa concorrenza. Ne consegue la paradossale situazione di un gruppo impegnato a competere “al minuto” forte di un monopolio di fatto “all’ingrosso”... ...Le conseguenze tangibili di tale situazione sono immediatamente registrabili a livello di prezzi: in Francia, dove il mercato broadband va preso come modello, l’offerta ADSL Max di Cegetel promette “20 Mega” a 14.90€, e con 10 euro aggiuntivi è possibile accedere anche al pacchetto comprensivo di telefonate illimitate. In Francia la stessa Telecom Italia offre 8Mb/s a 15.95€/mese...>>

Ciao a tutti, Paolo

    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    12 maggio 2006, di : Christian

    Salve ragazzi sono anch io, purtroppo, sono un insoddisfatto cliente d Libero ADSL 4MB e volevo gentilmente sapere se ho dei vincoli contrattuali con il suddetto provider pur nn avendo rispedito il contratto firmato e se l approvazione telefonica ha lo stesso valore grazie a tutti ciao da Chri :o)
    semplice la soluzione
    21 maggio 2006

    Anche io ho liberto 4MB. Libero applica un filtro alle porte usate comunemente dai fine P2P e ne rallenta il passagggio di dati attraverso esse. Cambiate le porte di entrate ed uscita dei vostri programmi P2P come 30232 tcp e 30233 udp e vedrete che E-mule scheggia che e una meraviglia. :-P Tié a Libeeo. :-) Ciaooooo.
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    6 ottobre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: hondaprelude@hotmail.it

    Caro Paolo sono hondaprelude mi dispice per te ma io possiedo oltre a libero 4 mega anche alice flat 640 e ti posso confermare che scarico a piu’ non posso logicamente noto la differenza con infostrada dove la banda e’ piu larga.con alice 640 flat io tocco punte di 80kBps mantenendo una media di 70kBps e al massimo impigo un giorno per scaricare un film usando una specifica funzione di emule.Ripeto come ho illustrato gia’ nel mio mess. precedente il vostro problema e’ un problema di configurazione di emule.Pochi giorni fa’ mi ha contattato un certo Alessio di Roma ed insieme telefonicamente abbiamo configurato il suo emule e subito mi riferiva dei miglioramenti.Io inoltre possiedo anche un rooter d-link 604t e ti posso garantire che mi riesce a gestire 500 file a differenza di altri rooter che al massimo ne gestiscono 100.voglio aiutarvi tutti mandatemi un recapito di rete fissa al mio indirizzo email e tempo permettendo cercheremo di configurare il vostro mulo.in questo momento porto una media di 75KBps con alice 640 flat e 430KBps con libero vedi un po’ tu se la cosa funziona. Saluti e buon divertimento a tutti.
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    30 ottobre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: hondaprelude@hotmail.it

    Caro Paolo mandami il tuo indirizzo email e ti mando la guida che ti aiutera’ a configurare emule. Ti mando anche gli allegati delle velocita’ che raggiungo con alice 640 e con libero 4 mega. Pensa che con alice 640 scarico ad una medi di 70Kbps che moltiplicati come ben sai per 8 danno un valore di 560KBps e con libero scarico con una medi di 420 Kbps quindi quasi 4 mega. provare per credere. alla faccia dei filtri. ciao e saluti hondaprelude@hotmail.it
Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
31 ottobre 2006, di : Defcon

Ciao a tutti. Visto il mio particolare interesse per la discussione volevo solo informare che le ho provate tutte, anche le versioni mod. Non c’è modo di fargli superare i 30-40 kb @hondaprelude: hai una mia mail. In bocca al lupo a tutti
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    2 novembre 2006

    Mi trovo nella vostra stessa condizione.In media per scaricare un file di 700 mega impiego una settimana. non so a chi rivolgermi per la configurazione... ELyasDS@hotmail.com
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    4 novembre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: hondaprelude@hotmail.it

    Caro Defcon se non ti ho mandato ancora la mia guida scusami ma fra le tante email non riesco a trovare piu’ la tua. Rimandami il tuo indirizzo email. Poi volevo dirti che le "mod di emule" non permettono di scaricare piu’ velocemente ma ottimazzano soltanto le funzoni per l’ utente. quella classica funziona benissimo. ciao aspetto notizie
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    4 dicembre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: guida emule

    Salve ragazzi ! sono hondaprelude@hotmail.it. Mi dispiace tanto di non poter rispondere a tutti coloro che chiedono la mia guida. mi arrivano centinaia di email al giorno. non riesco piu’ a gestirle. volevo ringraziare tutti coloro mi aiutano a diffondere la guida su emule. potete scaricarla da emule come "guida emule hondaprelude" dopo aver scaricato il file zip vi raccomando rimanetelo nella cartella incoming oppure in qualche cartella in condivisione. cosi mi aiuterete a diffonderla perche siete in tanti ad avere problemi con emule. ciao a tutti
soluzione per libero adsl
4 novembre 2006

hondaprelude mi ha dato la soluzione. abbamo fatto una bella chiacchierata al telefono e mi ha risolto il problema della lentezza. a quanto pare bisogna settare emule al meglio e poi farlo carburare ben bene. ora sono ottimista. fidatevi di lui. saluti
    soluzione per libero adsl
    6 novembre 2006, di : teskio

    Ti ringrazio tantissimo hondaprelude@hotmail.com sei stato gentilissimo a mandarmi quella guida che è fatta benissimo e finalmente adesso scarico con emule a velocità decenti.
    soluzione per libero adsl
    16 novembre 2006, di : azzollini

    ringrazio sentitamente hondaprelude che mi ha risolto il problema sulla mia linea adsl. Devo dire che ha avuto tanta pazienza indicandomi passo passo tutte le problematiche legate al mio router e alla mia configurazione. Non so come ricambiare il suo favore. Comunque vedo che ha avuto tanta pazienza, esperienza e grande capacità. Di nuovo grazie.
    hondaprelude@hotmail.it
    17 novembre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: emule no problem !

    ciao ragazzi ! la mia missione di aiutarvi a risolvere i problemi con emule continua. Riscontro sempre di piu’ che i provider ci fregano sempre di piu’..... ho riscontrato bande limitatissime in upload perche’ ormai penso di essere stato chiaro che avere una banda limitata in upload significa avere una mulo che non riuscira’ mai ad avere prestazioni ottimali.Poi con la diffusione dei rooter wi i problemi aumentano. Non dimenticate mai di sbloccare le porte dei vostri rooter altrimenti avrete sempre id bassi. inoltre con i rooter vi consiglio di sbloccare anche le porte di msn che vi riporto qui di seguito

    msn tcp voce 6901

    msn tcp mess. 1863

    msn tcp file 6891 start

    msn tcp file 6900 end

    msn udp voce 6901

    msn udp 1 12352

    msn udp 2 7790

    msn tcp 1 14300

    inoltre sbloccate pure la porta 8080-8081

    Poi mi rivolgo a chi usa un firewall aggiuntivo verificate che non crei problemi ad emule perche’ in molti casi disattivando il firewall aggiuntivo ho ottenuto un id alto. Io non condivido l’aggiunta di un firewall aggiuntivo perche’ uso da anni quello di win xp con avast anti virus (gratuito per sempre) e mai e dico mai e dico mai il mio pc e’ stato infettato. E vi parla una persona che scarica e naviga in rete 24 oore su 24. faccio solo attenzione a quello che scarico e quello che metto in rete. ricordo di verificare nei commenti dei file il tipo di file evitando cosi di scaricare file compromettenti. Siamo tutti spiati ed ogni cosa in rete e’ controllata.Il vostro indirizzo ip e’ rintracciabile.

    Poi ricordatevi lo scopo di emule....

    e’ quello di mettere file in condivisione in modo da ampliare sempre di piu’ il numero di fonti per file. quindi quando scaricate non pensate semplicemente da egosti ad accaparrarvi il vostro file rimanetelo in condivisione nella cartella incomig oppure create una cartella e mettela in condivisione. qui vale la legge "ama il prossimo come te stesso " mi rivolgo sopra tutto a chi scarica file rari. con il tempo questi file se tutti li mettiamo in condivisione non sranno piu’ rari.

    vi invito a scaricare la mia guida su emule facendo la ricerca come archivio e cercando "guida emule hondaprelude"

    se eventualmente non riuscite a scaricarla perche’ e’ da poco in circolazione su emule e quindi a poche fonti mandatemi un email e vi allego il file. se riuscite a scaricarla vi chiedo il contributo di metterla in condivisione. Grazie anticipato.

    Vi saluto e ci aggiorniamo alla prossima e postate a tutti il link del sito girodivite.

    ora o toccato una punta di 480 kbps niente male ! ciao raga

    Grande Telecom !
    24 novembre 2006, di : hondaprelude@hotmail.it |||||| Sito Web: Grande Telecom

    Salve Ragazzi sono hondaprelude !

    sono davvero rimasto di stucco ! oggi ho verificato la velocita’ della mia banda adsl con mclink e mi ritrovo con una velocita’ di 2mega in download e 300in upload. da premettere che ho a casa un contratto alice flat640 . rimasto ad occhi aperti chiamo il 187 e mi riferiscono che la nostra mamma Telecom sta aggiorando tutte li linee e che a breve tutti i possessori di flat640 passeranno in automatico a 2 mega. A dire il vero non volevo crederci che senza un aumento di contributo mi aumentassero la banda ma penso che sia proprio cosi perche’ e’ verificabile su alice.it . oggi offrono la 2 mega a 19.90 euro. Bhe ! sono proprio contento anche perchè è il minimo che Telecom potrebbe fare nei miei confronti che ho un contratto quasi trentennale. Signori cari povero Mulo ora e’ costretto triplicare le sue prestazioni . Saluti a tutti !

    24/11/2006 hondaprelude@hotmail.it

Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
6 febbraio 2007

Io pur avendo sottoscritto da più di un anno la tariffa Flat fino a 2 Mega, senza usare programmi p2p, ho sempre navigato a circa 350 kbps, e molto spesso non riesco a connettermi. Ho mandato oggi una raccomandata . Purtroppo ho gettato il depliant di allora, dove si diceva tra l’altro che la tariffa era scontata fino al momento del raggiungimento delle loro linee nella nostra zona, cosa non ancora avvenuta. Non parliamo delle ore che si perdono per ascoltare tutti i loro messaggi quando si prova a contattarli. Alle email inviate sul loro sito, non sempre rispondono: insomma non credo sia questo il modo giusto per attirare la clientela.
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    18 febbraio 2007, di : tritta

    protesto anch’io, a gran voce, contro libero-infostrada, di cui da 4 mesi ho attivato l’opzione tutto incluso, nella (vana) speranza di scaricare davvero a 4 (fossero anche 3...) mega. mai successo. sono infuriata. internet è lentissimo, sì e no arriva a 1 mega, per non parlare di emule, da cui scarico a 100kb in media... se l’avessi saputo, mai avrei sottoscritto tale abbonamento. vorrei recedere, ma voglio una penale altissima. chiamarli significa perdere ogni volta 2 ore al telefono fra mille opzioni, poi ti rispondono e cade la linea dopo poco... e si ricomincia. è tremendo. lo sconsiglio a chiunque. mi sento veramente INGANNATA E DERUBATA!!!! non so come staccarmi da questo infernale contratto...
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    23 febbraio 2007, di : tritta

    rettifico: ho appena misurato da mclink la velocità del mio libero flat 4 mega adsl: con tutti i programmin chiusi ho 2MB download e 250 Kb upload. con emule aperto...tenetevi forte... 34 Kb download e 35 in upload!!!!!!
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    1 marzo 2007, di : laracroft

    Mi sembra un po’ strano che esista una guida per settare emule. Forse non si e’ capito bene che il problema non e’ emule ma e’ libero ed e’ libero che decide cosa tu puoi e non puoi fare. Io andavo alla grande con il mulo, poi mi hanno chiuso di giorno ma girava bene di notte. E andava bene cosi’. Da sabato 24 febbraio hanno blindato tutto non solo il P2P tant’e’ che per caricare una pagina web ci mette tipo dai 100 ai 120 secondi. E io non ho cambiato niente sulla mia macchina. Ho provato anche a resettare il modem. Nisba, nada. Mi sa che passo a fastweb che tanto alla fine mi costa 10 euro in piu’ al mese e mi da molta piu’ banda. La velocita’ del mulo inoltre dipende da un fattore che nessuno considera e cioe’ il numero di pc accesi e in Italia sono pochissimi quindi i film/anime in italiano vengono giu’ con il contagocce perche’ a volte c’e’ una fonte sola e 30 richieste.
Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
25 marzo 2007

salve, mi sembra strano leggere una problematica come la vostra. La velocità di download nei siti p2p non è determinata da chi scarica, ma da chi condivide il file in quel momento. emule (mulo) si chiama cosi perche è notoriamente lento. Per scaricare alla massima velocità dovreste aggiornare le vostre conoscenze in materia e non dare la colpa qua e là. Personalmente ho una linea adsl a 2,4 mega, ed è la velocità con cui scarico qualsiasi cosa, ma ovviamente non da emule che è tecnologicamente superato, anche se fornitissimo. In conclusione, cambiate sistemi di download, nn si può pretendere di scaricare da un utente che magari ha un 56k alla velocità del proprio contratto. saluti
    Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
    29 marzo 2007, di : L C

    Mi sa che qui non ci siamo proprio....esiste solamente una regola..UNA: v = f (libero). Libero decide quanto e cosa ok? Ma come bisogna fare perche’ lo capiate?? Ma invece di farvi le pippe mentali perche’ non leggete e studiate un po’? E poi cosa vorrebbe dire "cambiate sistemi di download" ??? E "non si puo’ pretendere di scaricare da un utente che magari ha...bla bla bla" ?? Ovvio che se scarico da uno che mi da 1 kb vado a 1 k ma se intanto scarico da altri 100 utenti vado a 100 * 1 Kb/s = 100Kb/s. Andate su wiki e cercate tra le 4 operazioni la moltiplicazione e datele un’occhiata...magari un paio d’ore ok? Poi ne riparliamo.
Libero Adsl: lasciate ogni speranza voi che usate Emule
18 settembre 2007, di : pitufa

Ora vi racconto la mia... Era da pasqua che avevo problemi con internet,aprire pagine web era diventato un incubo, se mi diceva bene impiegava 5 10 minuti per aprire la pagina,per non parlare poi di emule... Ho sempre scaricato bene e a una buona velocità sia film che canzoni che album interi poi un bel giorno la magia è finita e mi sono ritrovata a non poter scaricare nulla in quanto emule mi diceva che c’erano problemi nella mia configurazion e nessun server mi accettava... Ho passato 6 lunghi interminabili mesi al telefono con all’assistenza soprattutto perchè continuavo a pagare senza poter navigare e fare niente,loro dicevano che non sapevano che fare e quale fosse il problema,per loro la linea era ok così sono andata dal tecnico del computer che mi ha detto che anche lo zio aveva lo stesso problema e l’ha risolto sostituendo il modem di libero con un Router... L’ho fatto!E finalmente posso navigare in tutta tranquillità su internet senza dover aspettare 10 minuti per aprire la pagina,solo che emule continua a non funzionare...Non posso scaricare nulla nemmeno una misera canzone di pochi minuti,i server mi accettano e dopo 3 minuti mi buttano fuori...Sono disperata non so più cosa fare...Qualcuno saprebbe dirmi se esiste una versione di emule appositamente per libero? Ciao a tutti!