|
Giro93
Salvo Basso
Per una cronologia delle opere di Salvo Basso
a cura di pina la villa
L'attività di Salvo Basso
è stata intensa e varia. Stiamo procedendo
a raccogliere una bibliografia delle opere e degli
scritti. Si tratta di un lavoro difficile, a causa
dello stato per ora molto disperso delle sue opere.
Pubblichiamo intanto questa cronologia, parzialissima,
e invitiamo a quanti sanno di altri materiali
e contributi, di farcelo sapere in modo da aggiornare
più degnamente questa parte. Mailto: pinalavilla@girodivite.it,
giro@girodivite.it
| Scritti su
riviste e antologiche | Poesie
| Video | Attività
editoriale e saggistica | Recensioni
e studi critici su Salvo Basso |
Scritti
su riviste e antologiche (^)
1991
Agghiacciamenti di primattina
(Nella Città, anno III, N° 14 Aprile
1991)
Dalla parte di Pugo, in: Frastorni
/ Agnello, Basso, Garufi, Giudice, Pennisi, Pulvirenti,
Tricomi. - Scordia : Nadir, 1991.
1992
Riperdimenti (Nella Città,
organo ufficiale del Comune di Scordia, bimestrale,
anno IV, N.ri 23 e 24 - 5° e 6° / 1992)
[ultimo numero, in cui si annuncia la chiusura
del giornale]
1992
Quattro poesie,
in: Via lattea, 1992
1995
Il principino delle
nuvole: inedito, in: Via Lattea, 1995
1998
- Girodivite speciale
n.40: la presentazione di Quattru sbrizzi
a Carlentini, traduzioni in inglese a cura di
silvana pirruccello, contributi critici di maria
attanasio, maria gabriella canfarelli, pina la
villa, sebastiano leotta, michele mangione.
- Undici poesie, in:
Girodivite, n.45, luglio-agosto 1998
- Editoriale,
di presentazione della rivista "Città
di città"
1999
Canticanticu, in: Catania Sotterranea. Catania
: Officine, 1999.
2000
Forse
, in: Cinquantanove ricette d'autore,
a cura di Giorgio Bertelli e Meri Gorni, Edizioni
L'Obliquo, 2000
2002
A cuccata, in: Chiana e biveri, a cura di Mario
Grasso, Catania, Prova d'autore.
Poesie
(^)
1997
Quattru sbrizzi (Scordia : Nadir), raccolta
Una poesia (Edizioni Pulcinoelefante, 1997)
1998
Manziornu (en plein, 1998)
1999
qo, Brescia, edizioni dell'Obliquo. - con
uno scritto di Franca Grisoni.
1999
Dui (Catania : Prova d'autore, 1999), raccolta.
Nota introduttiva di Manlio Sgalambro, note e
traduzioni in italiano di Pina La Villa
Accuddì (cartella d'arte con disegni
di Nunzio Pino; Edizioni Il Gabbiano, 1999).
2002
Ccamaffari (Catania : Prova d'autore, 2002),
raccolta
Video
(^)
A pruvatu mai? (1998), con
la collaborazione di Riccardo Sgalambro e Ottavio
Cappellani e il gruppo "Traditi dalla fretta".
Opera in Vhs, tratta da "Quattru sbrizzi",
è stata presentata a Catania e agli Incontri
in Europa di Asolo (Tv).
Attività
editoriale (^)
1996
Pietro M. Toesca, La città educativa, Edizioni
Nuovi Quaderni, Assessorato alla Cultura del Comune
di Scordia, luglio 1996
1997
Pietro M.Toesca, Manuale panegirico dell'assessore
alla cultura, Edizioni riunite Nadir e Valdemone,
giugno 1997
1998
Pietro M. Toesca, La fabbrica dell'intelligenza,
Agrapha, aprile 1998
Pietro M. Toesca, L'altrove come
luogo e i suoi abitanti, Agrapha, luglio 1998
1999
Pietro M. Toesca-Bruno Gualerzi, Cosa significa
fare filosofia oggi?, Agrapha-Nuovi quaderni,
marzo 1999
2001
Pietro M. Toesca, Società civile e attività
politica, Assessorato alle Culture e alle Scuole,
Comune di Scordia, marzo 2001
Recensioni
e studi critici su Salvo Basso (^)
- Girodivite
speciale n.40: la presentazione di Quattru
sbrizzi a Carlentini, traduzioni in inglese a
cura di silvana pirruccello, contributi critici
di maria attanasio, maria gabriella canfarelli,
pina la villa, sebastiano leotta, michele mangione.
- Quattru sbrizzi
in video, di sergej, in: Girodivite n. 42,
marzo 1998
- Dui, in forma
di muddiki, di pina la villa, in: Girodivite
n.56, settembre 1999.
Pulvis et verba (non sumus) /
Antonio di Silvestro, in: Siciliòmi, annuario
Siciliano, n. 1, 2000. - Catania: Prova d'autore,
2000.
Per Salvo Basso / Renato Pennisi, in: Chiana e
biveri, a cura di Mario Grasso - Catania: Prova
d'autore, 2002.
Omaggio a Salvo Basso / Maria Gabriella
Canfarelli, in: Pagine, rivista di letteratura
internazionale, maggio-agosto 2002.
Un "ritratto" di Salvo
Basso a cura di Sebastiano Leotta è in:
Volti e pagine di Sicilia (da Serafino Amabile
Guastella a Lara Cardella) / ritratti di Tina
Lo Re, presentazione di Nicolò Mineo, a
cura di Simona Noto. - Catania : Prova d'autore,
2001. - pp.223-225
|