La poesia della settimana: Wislawa Szymborska

di Piero Buscemi - martedì 17 giugno 2014 - 5305 letture

Accanto a un bicchiere di vino

Con uno sguardo mi ha resa più bella,

e io questa bellezza l’ho fatta mia

Felice, ho inghiottito una stella.

Ho lasciato che mi immaginasse

a somiglianza del mio riflesso

nei suoi occhi. Io ballo, io ballo

nel battito di ali improvvise.

Il tavolo è tavolo, il vino è vino

nel bicchiere che è un bicchiere

e sta lì dritto sul tavolo.

Io invece sono immaginaria,

incredibilmente immaginaria,

immaginaria fino al midollo.

Gli parlo di tutto ciò che vuole:

delle formiche morenti d’amore

sotto la costellazione del soffione.

Gli giuro che una rosa bianca,

se viene spruzzata di vino, canta.

Mi metto a ridere, inclino il capo

con prudenza, come per controllare

un’invenzione. E ballo, ballo

nella pelle stupita, nell’abbraccio

che mi crea.

Eva dalla costola, Venere dall’onda,

Minerva dalla testa di Giove

erano più reali.

Quando lui non mi guarda,

cerco la mia immagine

sul muro. E vedo solo

un chiodo, senza il quadro.

Annullare l’essere umano al cospetto di una natura, più meritevole di essere descritta, o cantata con i versi. L’essere umano, con le sue contraddizioni, capace di annientare milioni di anni di evoluzioni e mutamenti del mondo. L’essere, contaminato di presunzione e forza distruttrice, che con uno stolto amor proprio, si ostina ad accostarsi all’attributo "umano".

La verità non piace a nessuno. Sentirsela sbattuta in faccia da una donna, in un mondo bigotto e chiuso al più severo maschilismo, ancor meno. Se poi, dolcezza espressiva, poetica e una comunicazione semplice e diretta, accompagnano questo scrupolo di coscienza, che assale il lettore smarrito tra immagini metaforiche che mettono a nudo la vacuità dell’ambizione. Si, questa è poesia.

Wislawa Szymborska ha saputo costruirsi uno stile personale, fuori dai canoni e da un pregiudizio culturale verso il mondo letterario femminile, che non saprebbe esprimersi al di fuori dei dogmi e degli argomenti della tradizione romantica e nostalgica delle opere dell’Ottocento.

Polacca, nata a Bnin, Poznań, nel 1923, ha assistito adolescente all’invasione del suo paese da parte dei panzer tedeschi. Fa riflettere la sua clandestinità nel suo percorso di studi, che la portarono al diploma nel 1941. Da questa sua umiltà, ha gettato le basi di una poetica, dove la semplicità di un’intelligente ironia finisce per spiazzare un lettore disattento, trascinato in una logica lirica, che apparentemente conduce a una conclusione, contraddetta dai versi conclusivi.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -