Il Nord Europa tra le due guerre

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Il Nord Europa tra le due guerre

| Svezia | Finlandia | Norvegia | Danimarca | Islanda |


Svezia

Vai a inizio pagina In Svezia Hjalmar Bergman e Birger Sjöberg, e l'autodidatta Dan Andersson.
Ultimo erede della reazione alla crisi esistenziale è Pär Lagerkvist in cui torna la lezione strindbergiana. Ispirazione psicologista ha lo svedese F. Nilsson Piraten. Ironico-umoristico è F.G. Bengtsson.

A introdurre surrealismo e dadaismo prima, e poi il simbolismo, è il poeta Gunnar Ekelöf.

Tra i maggiori scrittori del periodo tra le due guerre, è Karin Boye, morta suicida quando i nazisti invasero la Grecia.

Finlandia

Vai a inizio pagina Il finlandese Veikko Antero Koskenniemi (1885\1962) è stato poeta classicheggiante e di ispirazione filosofica. Mentre al filone cristiano si richiama Ronald Fangen per contrapporsi a marxismo e nazismo.

Realismo finlandese

La guerra civile del 1918 ripresentò in Finlandia i conflitti tra città e campagna, tra borghesia e proletariato. Scrittori come V. Kilpi e J. Lehtonen all'inizio simbolisti, passano a una narrativa socialmente impegnata, neorealista, i cui sviluppi pił significativi si colgono nei romanzi di Frans Sillanpää e Johan Falkberget.

Norvegia

Vai a inizio pagina Legato alla tradizione come possibilità di rinnovamento nazionale è Olav Aukrust.
In Norvegia sono alcuni autori che affrontano il problema della crisi tra individuo e società, dell'erosione delle istituzioni borghesi: i lirici A. Overland, O. Bull; i narratori Sigrid Undset e T. Vesaas.
Sulla Norvegia nel periodo tra le due guerre vedi i contributi: La letteratura femminile norvegese, di Irene Engelstad e Janneken Øverland.


Danimarca

Vai a inizio pagina Figure importanti e complesse sono quelle di Knuth Becker, e gli espressionisti Svend Borberg e Kjeld Abell.

Islanda

Vai a inizio pagina Si segnala qui la figura di Örn Arnarson.

Contesto

Indice 1917-1939



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project