Örn Arnarson

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Örn Arnarson


L'islandese Örn Arnarson (nato a Kverkártunga nel 1884, morto a HafnarfjÖrdur nel 1942) nelle liriche Erbacce (1924) rivela una profonda conoscenza della natura e dell'umanità islandesi. I suoi versi ritmici e assonanzati richiamano le antiche rìmur e cantano con accoramento la dura esistenza isolana (Rìmur di Oddur il forte, 1938).



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project