Sei all'interno di >> GiroBlog | nuovi segnali di fumo |

René Magritte, dalla pittura alla parola

Un museo in tasca

di Pina La Villa - martedì 28 maggio 2024 - 376 letture

René Magritte Dalla pittura alla parola

Al museo Magritte di Bruxelles le sale dove sono esposte le opere del pittore belga hanno alle pareti anche diverse citazioni dai suoi scritti: riflessioni sull’arte, sulla vita, sul mistero dell’universo.

Le citazioni sono raccolte inoltre in un libricino, Un musée en poche.

Eccone alcune, tradotte in italiano.

“Odio il mio passato e quello degli altri. Odio la rassegnazione, la pazienza, l’eroismo professionale e tutti i bei sentimenti obbligatori. Odio anche le arti decorative, il folklore, la pubblicità, la voce degli altoparlanti, l’aerodinamica, i boy scout, l’odore della nafta, l’attualità e gli ubriachi. Amo l’umorismo sovversivo, le lentiggini, le ginocchia, i capelli lunghi delle donne, le risate dei bambini che corrono liberi, una ragazza che corre per strada. Desidero l’amore vivo, l’impossibile e il fantasioso. Ho paura di sapere esattamente quali sono i miei limiti.”

JPEG - 102.7 Kb
René Magritte by Lothar Wolleh

“Il progresso è un’idea assurda”

“…tutto questo misterioso universo è freddo. non sento alcun calore nel vuoto dell’aldilà. Del resto, è l’insensibile che sto cercando di trasformare in materia. e questo insensibile non può che essere freddo.”

“il vero valore dell’arte dipende dal suo potere liberatorio di rivelazione.”

“Dipingo l’aldilà, vivo o morto. L’aldilà delle mie idee attraverso le immagini.”

“Tutto ciò che so della speranza che ripongo nell’amore è che spetta ad una donna renderlo reale”

“la grande forza difensiva è l’amore, che coinvolge gli amanti in un mondo incantato fatto su misura per loro e che viene difeso in modo mirabile dall’isolamento.”

“La rivolta è un riflesso dell’uomo vivo".

“Il mio unico desiderio è quello di arricchirmi di pensieri nuovi e stimolanti.”


Altre info: sito del Museo Magritte.

info immagine: René Magritte di Lothar Wolleh - http://www.lothar-wolleh.de, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1368011



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -