Sei all'interno di >> Flash |

Nature Restoration Law approvato dall’Unione Europea, ma l’Italia vota contro.

L’Unione Europea ha approvato la Nature Restoration Law, una legge che mira al ripristino delle aree naturali già degradate. Tuttavia, l’Italia ha votato contro insieme ad altri paesi come Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Finlandia e Svezia. Solo il Belgio si è astenuto

di Giuseppe Castiglia - martedì 18 giugno 2024 - 433 letture

JPEG - 189.4 Kb
Natura - Parco dei Nebrodi

Questa norma è innovativa perché non riguarda solo la protezione delle aree naturali, ma punta anche al ripristino di quelle già degradate. La tabella di marcia prevede che entro il 2030 il 30% di ogni ecosistema debba essere oggetto di misure di ripristino, entro il 2040 il 60%, e entro il 2050 il 90%.

I governi della comunità Europea dovranno sviluppare piani nazionali di ripristino per raggiungere questi obiettivi, le norme impongono agli Stati membri di definire e attuare misure per ripristinare almeno il 20% delle zone terrestri e marine dell’Unione Europea entro il 2030, un passo possibile grazie anche al cambio di posizione dell’Austria, che ha votato favorevolmente

I tag per questo articolo: | | | | |

- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica