Sei all'interno di >> Flash |

Addio a Christopher Plummer

Il grande attore ci ha lasciato a 91 anni

di redazione cinema - sabato 6 febbraio 2021 - 1562 letture

Arthur Christopher Orme Plummer era nato a Toronto, Ontario. Figlio unico di Isabella Mary (Abbott) e John Orme Plummer. Era il pronipote di John Abbott, che fu il terzo Primo Ministro canadese (dal 1891 al 1892), e pro-pro-pro nipote del prete Anglicano John Bethune. Di origine scozzese, inglese e anglo-scozzese Plummer crebbe a Senneville, Quebec, Montreal.

Già dal 2009 quando la Academy Awards lo candidò agli Oscar, Plummer era considerato uno degli attori più eleganti della Seconda guerra mondiale. L’attore stava seguendo le orme del grande attore John Barrymore, del quale Plummer portò sulle scene una memorabile interpretazione a Broadway in un one-man show che gli fece riconoscere il suo secondo Tony Award.

Nel 2010, Plummer finalmente ottenne l’Oscar per la sua interpretazione leggendaria, Lev Tolstoy in The Last Station (2009). Due anni dopo, il primo paragrafo del suo necrologio fu scritto quando all’età di 82 anni Plummer divenne l’attore più anziano nella storia degli Oscar ad aggiudicarselo. Lo vinse per aver interpretato un anziano signore che confessa di essere omosessuale dopo la morte della moglie nel film Beginners (2010). Nel ricevere la statuetta, il sofisticato attore commentò : "Sei soltanto due anni più vecchia di me cara, dove sei stata durante tutta la mia vita?"

Plummer proseguì confessando alla platea che sina dalla nascita, "Ho sempe ripassato il mio discorso che avrei pronunciato agli Oscar, ma è passato tanto tempo che fortunatamente l’ho dimenticato."

A parte essere stato un giovane attore della compagnia dei fratelli Barrymore (che possono vantare due vincitori di Oscar con Ethel e Lionel) Christopher Plummer è stato il principale interprete di Shakespeare originario del Nord America del ventesimo secolo. Memorabile la sua interpretazione di Amleto, Iago e Re Lear.

Christopher Plummer non ha mai avuto ruoli principali nei film. Forse se fosse nato qualche decennio prima, avrebbe recitato nell’età dell’oro di Hollywood, sarebbe stato sicuramente una delle star. Sebbene sarà sempre ricordato come "Captain Von Trapp" per il film "Tutti insieme appassionatamente" (1965), è da ricordare per le sue interpretazioni successive in film ispirati a Sherlock Holmes, in "Assassinio su commissione" (1979), "L’amico sconosciuto" (1978), il suo iconoclastico Mike Wallace in "Insider - Dietro la verità" (1999), il psichiatra empatico di "A Beautiful Mind" (2001) di Ron Howard, e Leo Tolstoy in "The Last Station" (2009).

Plummer si è aggiudicato due Emmy Awards su sei nomination durante la 46 anni di carriera artistica dal 1959 al 2005, e un Genie Award in cinque nomination dal 1980 al 2004. Plummer può vantare anche due Tony Award su sei nomination, il primo del 1974 come Best Actor (Musical) per il ruolo di "Cyrano" e il secondo nel 1997, come Best Actor (Play), in "Barrymore".

Sorprendentemente non si aggiudicò, sebbene avesse avuto la nomination, per il suo capolavoro del 2004 "King Lear". Se fosse stato inglese piuttosto che canadese, sicuramente avrebbe ottenuto la nomina di cavaliere. E sicuramente se avesse vissuto a Los Angeles piuttosto che nel Connecticut, avrebbe ottenuto un numero più consistente di nomination agli Oscar.

Christopher Plummer è morto il 5 febbraio 2021 all’età di 91 anni. Era nato il 13 dicembre 1929.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -