Einar Már Gudmundsson

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Einar Már Gudmundsson

Einar Már Gudmundsson è nato a Reykjavík nel 1954, è diventato presto uno dei più rappresentativi giovani autori islandesi. Poeta, traduttore, fra gli altri di McEwan, vince numerosi premi per i suoi racconti. Nel 1991 scrive la sceneggiatura di Children of nature, nomination all’Oscar come miglior film straniero. Dopo I cavalieri della scala a chiocciola e L’epilogo delle gocce di pioggia, è con il terzo romanzo, Angeli dell’universo, premio del Consiglio Nordico 1995, che ottiene il riconoscimento di critica e pubblico, confermato da Orme nel cielo. Angeli dell’universo si è aggiudicato in Italia il Premio Acerbi 1999.

Letture

Angeli dell'universo, a cura di Iperborea.com
Orme nel cielo, a cura di Iperborea.com

Contesto

L'Europa dopo il 1989

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project