Sa lotta de Pratobello / di Peppino Marotto

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Sa lotta de Pratobello / di Peppino Marotto

Canto a binti de maju sun torrados
Sos pastores in su sesantanoe
Tristos, né untos e nen tepenados.

Su vinti’e santandria proe proe
Fini partidos cun sa roba anzande
Da sa montagna, passende in Locoe;

càrrigos e infustos viaggende
cun anzones in manu a fedu infatti,
su tazzu arressu muttinde e truvande;

avvilidos, pessende a su riccattu
impostu da su mere ‘e sa pastura:
mettade ‘e fruttu e piùsu in cuntrattu.

Est obbligu emigrare in pianura
Pro salvare su magru capitale
Da sos frittos iverros de s’altura.

Tùndene e murghen pro su principale,
ma da su mere e da sa mal’annada
si ristabìlin in su comunale,

ca sa paga ‘e s’affittu est moderada
e poden liberamente pascolare
sen’agattare muros in filada.

Ma in lampadas devene isgombrare
tottuganta sa montagna orgolesa
pro vàghere una base militare.

L’ordina su ministru ’e sa difesa
cun manifestos mannos istampados,
postos in sos zilléris a sorpresa…

che bandu de bandidos tallonados.
E sos pastores cand’han bidu gai,
Sos cuìles in su bandu elencados:

Su pradu, S’ena, Olìni e Olài
Costa de turre cun Su Soliànu,
Loppàna, Ottùlu, Unìare e Fumài;

belle tottu su pasculu montanu
isgombru de animales e de zente
cheret su ministeru italianu,

espostu a su bersàgliu su padente
de bombas e mitraglias e cannone;
dana su bandu: pro motivu urgente

si riúnat sa popolazione
de ambo sessos mannos e minores
bénzana tottus a sa riunione.

S’improvvisana tantos oratores
e decidene de lottare unidos
istudentes, bracciantes e pastores;

d’accordu sindacados e partidos,
proclama cattolicos, marxistas:
sos bandidores síana bandídos…

Serran buttega artigianos, baristas,
e partin tottus, minores e mannos,
pro che cazzare sos militaristas:

pizzinneddos e bezzos de chent’annos
e zovaneddas de sa prima essida
han’indossadu sos rusticos pannos.

Tottu sa idda in campagna est partída,
in càmiu e in macchina minore.
Sa lotta durat piús d’una chida;

a Pratobello finas su rettore
ch’est arrivadu cun su sagrestanu
pro difende su pradu e su pastore…

Sos polizottos cun mitras in manu
Chircaìan sa lotta de virmare,
ma mutìana e currìana invano,

ca dae s’assemblea popolare
ch’in bidda si vaghìa frecuente
sa zente vi decisa a non mollare

e de lottare in modu intelligente
tuttuganta sa popolazione
contra cussu invasore prepotente:

respingere ogni provocazione,
bloccare cun sas massas sas istradas,
impedire s’sercittazione

de sos tiros a sas forzas armadas,
chi calpestare cherìan sas prendas
de sas terras comunes non muradas

dae s’edittu de sas chiudendas.
A sos sordados chi tentan d’esstre,
Sa zente che los tòrrad’a sas tendas,

Finas ch’hana decisu de partire,
unida e forte sa zente orgolesa
sa lotta vi disposta de sighìre.

E cando l’hana raggiunta s’intesa
Sos delegados dae s’assemblea,
a Roma, in su ministru ‘e sa difesa,

sos cumbattenttes de sa idda mea,
fizzos de sa Barbagia de Ollolài,
parìa sos sordados de Corea…

E una lotta de populu gai,
naraìan sos bezzos pili canos,
chi in bida insoro non l’han bida mai.

Tottus sos progressistas isolanos
Solidales, cun tanta simpattia
A Orgosolo toccheddana sas manos
E naran: custa sì ch’est balentìa

La lotta di Pratobello / di Peppino Marotto

Quando il venti di maggio son tornati
i pastori nel sessantanove
tristi, né uniti né pettinati.

Il venti di novembre sotto la pioggia
eran partiti con le bestie che figliavano
dalla montagna, passando da Locoe;

carichi e fradici viaggiando
con agnelli in mano e la madre dietro
il gregge magro chiamando e intruppando;

avviliti pensandola ricatto
imposto dal padrone della pastura:
metà del frutto e più in contratto.

è obbligo emigrare in pianura
per salvare il magro capitale
dai freddi inverni dell’altura.

Tosano e mungono per il principale,
ma dal padrone e dalla mal’annata
si rifanno nel comunale,

perché la paga dell’affitto è moderata
possono liberamente pascolare
senza trovare muri in infilata.

Ma a giugno devono sgomberare
tutta quanta la montagna orgolese
per fare una base militare.

L’ordina il ministro della Difesa
con manifesti grandi stampati,
messi nelle bettole a sorpresa…

come bando di banditi tallonati.
E i pastori quand’hanno visto così,
gli ovili nel bando elencati:

Su pradu, S’ena, Olìni e Olài
Custa de turre cun Su soliànu,
Loppàna, Ottùlu, Unìare e Fumài;

quasi tutto il pascolo montano
sgombro di animali e di gente
vuole il ministro italiano,

esposta al bersaglio la foresta
di bombe e mitraglie e canone;
danno il bando: per motivo urgente

si riunisca la popolazione
di ambo i sessi, grandi e piccolini
vengono tutti alla riunione.

S’improvvisano tanti oratori
e decidono di lottare uniti
studenti, braccianti e pastori;

d’accordo sindacati e partiti
proclamano, cattolici, marxisti:
i banditori siano banditi…

Chiudon bottega artigiani, baristi,
e parton tutti, piccoli e grandi,
per cacciare i militaristi:

piccini e vecchi di cent’anni
e giovanette alla prima uscita
hanno indossato i panni rustici.

Tutto il paese in campagna è partito
in camion e in macchina piccola.
La lotta dura più d’una settimana;

a Pratobello anche il prete
è arrivato con il sacrestano
per difendere Su pradu e il pastore…

I poliziotti con mitra in mano
cercano la lotta di fermare
ma chiamavan e correvano invano,

perché dall’assemblea popolare
che in città si faceva frequente
la gente era decisa a non mollare

e di lottare in modo intelligente
tutta quanta la popolazione
contro quell’invasore prepotente:

respingere ogni provocazione,
bloccare con le masse le strade,
impedire l’esercitazione

dei tiri alle forze armate,
che calpestare volevan le perle
delle terre comuni non murate

dall’editto delle chiudende.
I soldati che cercan d’uscire
la gente li respinge nelle tende

finchè han deciso di partire,
unita e forte la gente orgolese
la lotta era disposta a continuare.

E quando l’han raggiunta l’intesa
i delegati dall’assemblea,
a Roma, nel ministero della Difesa,

i combattenti del paese mio,
figli della Barbagia di Ollolai,
sembravano i soldati di Corea…

E una lotta di popolo così,
dicevan i vecchi dai capelli canuti
che in vita loro non l’han mai vista.

Tutti i progressisti isolani
solidali, con tanta simpatia
Orgosolo applaudono
e dicono: questa si che è Balentìa.

 

Contesto

Peppino Marotto



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project