Alfredo Castelli

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Alfredo Castelli

Alfredo Castelli, nato a Milano il 26 giugno del 1947, è uno degli autori più eclettici del mondo del fumetto. Prolifico sceneggiatore, ha scritto storie per tanti personaggi, tra i quali Tex, Diabolik, Topolino, Zagor e Mister No. Ne ha inventati moltissimi, sia comici che avventurosi: tra i primi Scheletrino, Zio Boris e il mitico Omino Bufo (di cui è anche disegnatore); tra i secondi Gli Astrostoppisti, Gli Aristocratici, L'ombra e Allan Quatermain, che ha poi ispirato Martin Mystère. E' stato redattore e direttore di celebri riviste, tra cui Horror, il Corriere dei Piccoli e l'ultima Eureka.

Collezionista dagli infiniti interessi, ha riscritto pagine fondamentali della storia del fumetto e, dopo la creazione di Martin Mystère, è considerato un attendibile divulgatore dei misteri della storia.

E' stato scritto, riguardo Martin Mystère: "Lo chiamano il Detective dell'Impossibile: vive con i piedi per terra e la testa tra le nuvolette. E' Martin Mystère: personaggio a fumetti alla ricerca strenua di un terreno comune tra la razionalità e l'avventura fantastica, a caccia di verità nei tanti misteri che avvolgono la storia dell'uomo. Divulgatore televisivo, uomo moderno e computerizzato, la sua missione lo porta ad agire tra i licantropi, il mostro di Loch Ness, i vampiri, le piramidi e le sette religiose, cercando di allargare le maglie laddove i segreti sembrano volersi rinchiudere in se stessi".

Contesto

Il fumetto dopo il 1945

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project