Polonia 1945-1989

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Polonia 1945-1989

In Polonia dopo la catastrofe dell'invasione nazista e della guerra, la conseguente distruzione di archivi e biblioteche, la deportazione e fuga di numerosi intellettuali, il passaggio del paese al socialismo ha segnato l'avvento di tematiche realistiche e didattiche, incoraggiate dal potere politico. Temi affrontati furono soprattutto quelli dell'attualità immediata, legati all'edificazione della società socialista. Dopo il 1956, con la destalinizzazione, si manifestarono atteggiamenti di critica verso il periodo precedente, emerse l'antagonismo tra potere politico e le esigenze di autonomia dell'espressione artistica.
Intellettuali di rilievo sono i romanzieri Z. Kossak-Szczucka, Tadeusz Breza, J. Stryjkowski, T. Parnicki, Jerzy Andrzejewski, Jerzy Putrament, H. Malewska [?\], Adolf Rudnicki, Stanislaw Dygat, Kazimierz Brandys, W. Mach [?\]. Alla fantascienza si dedica Stanislaw Lem.
Poeti "neoclassici" sono: Kazimiera Illakowiczowna, gli skamanderisti Kazimierz Wierzynski già molto attivo tra le due guerre, e Antoni Slonimski il cui espressionismo si fa nel dopoguerra più autoironico e doloroso nella coscienza del trascorrere del tempo, Anatol Stern che negli anni '20 era stato tra gli iniziatori del futurismo polacco, Konstanty I. Galczynski, Czeslaw Milosz.
Alla "poesia senza poesia" appartengono Tadeusz Rózewicz, Wislawa Szymborska, Zbigniew Herbert, T. Karpowicz.
Poeti "d'avanguardia" sono: J. Kurek, J.M. Rymkiewicz.
Tra i drammaturghi sono da ricordare Leon Kruczkowski, e T. Zawieyski.
Notevole il gruppo di scrittori polacchi trapiantato in occidente: Witold Gombrowicz, i romanzieri J. Wittlin (1896\1978) e Marek Hlasko, e il commediografo Slawomir Mrozek.

Notevole successo hanno, a partire dagli anni Ottanta, i libri e i reportage del giornalista Ryszard Kapuscinski.

Contesto

Novecento (1939-1989)



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project