Eduardo GaleanoEduardo Germán Hughes Galeano è nato a Montevideo, in Uruguay, il 3 settembre del 1940 (è morto a Montevideo il 13 aprile 2015). Raffinato interprete delle culture e delle mille voci dell'America latina, dal 1960 al 1964 è stato redattore del settimanale «Marcha». Come autore di reportage e di inchieste, Galeano ha raggiunto la notorietà internazionale con Las venas abiertas de América Latina (1971), costatogli quattro anni di faticosa gestazione, ma «scritto in soli tre mesi». La sua attività narrativa, da Los días siguientes (1963), a Vagamundo (1973), alla trilogia Memorias del fuego (1989), che gli è valsa l'American Book Award, fino a Bocas del tiempo, si segnala per la predilezione per le forme brevi e lo stile vicino a quello del reportage giornalistico. Nel 1973, in seguito al golpe che riportò la dittatura in Uruguay, venne arrestato ed espulso dal paese. Trovò accoglienza in Argentina, dove per tre anni diresse una rivista, «Crisis», che raggiunse una diffusione amplissima; ma dovette chiudere, nel 1976, quando Videla restaurò la dittatura militare, e Galeano entrò nelle liste nere del regime. Lasciata l'Argentina, andò in Spagna fino all'anno del ritorno in Uruguay, nel 1985. Tra le sue opere disponibili in traduzione ricordiamo: L'America non ancora scoperta (trad. di Flavio Fusi, Edizioni Associate, 1987); Memoria del fuoco (trad. di Maria Antonietta Peccianti, Sansoni, 1989-1991, poi nelle edizioni Rizzoli); La conquista che non scoprì l'America (a cura di Maurizio Matteuzzi, Manifestolibri, 1992); Vagamundo (Nuova Coletti, 1992); Las palabras andantes. Parole in cammino (trad. di Marcella Trambaioli, Mondadori, 1996); Splendori e miserie del gioco del calcio (Sperling & Kupfer, 1997); Le vene aperte dell'America latina (trad. it. di Irina Bajni, Elena Liverani e Tullio Dobner, Sperling & Kupfer, 1997); Giorni e notti d'amore e di guerra (trad. di Marcella Trambaioli, Sperling & Kupfer, 1998); Parole in cammino (trad. it. di, Mondadori, 1998); A testa in giù (trad. di Marcella Trambaioli, Sperling & Kupfer, 1999).Da ricordare anche il testo che accompagna le fotografie di Sebastião Salgado nel volume Un incerto stato di grazia (a cura di Alessandra Mauro, trad. di Piero Budinich, Contrasto, 2002) e un suo intervento riportato nel Teatro del bene e del male. Riflessioni critiche dopo l'11 settembre (Edizioni del Gruppo Abele, 2002).Non molto estesa è la bibliografia degli studi sulla sua opera narrativa. Accanto al volume di Rosalba Campra, America Latina. l'identita e la maschera (Meltemi, 2000), che riporta in appendice una bella intervista con lo scrittore, segnaliamo la monografia di Diana Palaversich, Silencio, voz y escritura en Eduardo Galeano (Iberoamericana, 1995), e un breve saggio di Giuliana Fantoni, Storia e controstoria. Il problema delle fonti nella «Memoria del Fuego» di Eduardo Galeano (raccolto nel volume collettivo Scrittura e riscrittura. Traduzioni, refundiciones, parodie e plagi - Atti del Convegno di Roma, 12-13 novembre 1993, Bulzoni, 1995).ContestoL'America latina dopo il 1945 |