Charles Edgar du Perron

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Charles Edgar du Perron


Charles Edgar du Perron (nato a Meester Cornelis vicino Giacarta nel 1899, morto a Bergen, nell'Olanda del nord, nel 1940), figlio di ricchi proprietari di piantagioni in Indonesia, nel 1921 si stabilì in europa, visse a Paris, ad Anversa, e in un castello da lui trasformato in cena colo letterario presso Bruxelles. Nel 1932 fondò insieme a M. ter Braak la rivista democratica e antidecadentista Forum. Ha scritto anche romanzi (Il paese d'origine, 1935) oltre a opere saggistiche, e raccolte di poesie (Parlando, 1941). Le cose migliori sono le sue poesie, caratterizzate da toni briosamente conversevoli, e da sicura presa critica sulla realtà.



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project