Tommaso da Celano

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Tommaso da Celano


Tommaso da Celano era nativo di Celano [L'Aquila] nel c.1190 (morì a Valdevarri [L'Aquila] nel c.1260): seguace di Francesco, vivificò la tradizione agiografica con una biografia completa di Francesco da Assisi, la cosiddetta Leggenda prima (1228-9) che poi ampliò e rielaborò su richiesta dell'ordine francescano nella Leggenda seconda (Legenda secunda, 1246- 7) utilizzando anche la ricchissima documentazione inviata da tutti i frati che avevano conosciuto il santo. Scrisse inoltre un "Trattato sui miracoli" (Tractatus de miraculis), una "Leggenda di santa Clara vergine" (Legenda sanctae Clarae virginis) e forse un "Giorno dell'ira" (Dies irae) che ebbe una notevole attenzione da parte degli studiosi dal XIX secolo in poi. In queste opere tende a adeguare la sua colta padronanza del latino dell'epoca con la semplicità francescana.
Contesto storico



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project