Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Curiosità |

La ricerca della felicità

Il progetto on the road di Giuseppe Bertuccio D’Angelo, il ragazzo messinese in giro a piedi per il mondo, a testare il livello di felicità dell’umanità

di Alice Molino - mercoledì 25 dicembre 2019 - 3454 letture

“La felicità per me era aprire la finestra al mattino, sentire l’aria fresca, guardare fuori. Alzarsi presto, aspettare che tutta la casa prendesse vita, sapere che dopo un po’ si sarebbero alzate le persone a me più care e che presto ci sarebbero state le loro voci intorno a me. E che poi avrei iniziato a scrivere. Questa era la felicità.” Scriveva così Andrea Camilleri sul concetto di felicità che ha ispirato nel tempo innumerevoli personaggi.

Adesso è il fulcro di un progetto di Giuseppe Bertuccio D’angelo ventinovenne originario di Messina. Dopo aver conseguito la laurea in economia si trasferisce a Barcellona con l’idea di affermarsi lì. Purtroppo inizia un periodo statico e poco fruttuoso che suscita l’idea di intraprendere un’esperienza travolgente che possa arricchire la sua essenza. Dunque potremmo definire Barcellona il punto di partenza del suo rinnovo. Un rinnovo che ha dapprima un forte impatto fisico, aggiudicandosi il titolo di Iroman. Una sfida contro i limiti umani, cimentandosi sulla durissima disciplina sportiva del triathlon. Nuoto, ciclismo, corsa. Tre prove per provare a sfidare se stesso e darsi delle risposte. Ma nel tempo il senso di rinnovo si afferma in un contesto più ampio e profondo che avvolge anche l’anima. Una forma di risposta più intimistica. Forse, più nobile e spirituale.

Giuseppe alimenta di fatto il Progetto Happiness con lo scopo di concretizzare il concetto multiforme di felicità tramite interviste e scoperte di luoghi sconosciuti in 6 continenti. Solo dieci domande che alla fine di 365 giorni formeranno un Mosaico Etnico sulla felicità.

Create appositamente per il progetto dagli esperti di Pysa Italia società specializzata nel benessere psicologico sul lavoro, con l’intento di stimolare sensazioni positive all’individuo, le risposte al suo rientro verranno poi concretizzate all’interno di un libro con la collaborazione di psicologi.

Il viaggio di Giuseppe è iniziato il 15 settembre, giorno del suo compleanno. Prima tappa Svizzera. A seguire Israele, Giordania, Libano, Iraq e Kuwait. Non solo, anche Cina, Giappone e Corea del Nord. In questo momento Giuseppe si trova in Indonesia e nei giorni a seguire nei suoi profili social racconterà l’avventura sul monte Brolo.

Importante evidenziare il supporto degli sponsor e gente comune che può acquistare gadget sul sito di Progetto Happiness. Su quest’ultimo è possibile leggere, seppur brevi, alcune delle interviste di Giuseppe dove possiamo notare già in pochissime parole le mille sfumature della felicità.

Chi la trova portando del cibo a casa per i figli. Chi invece trasformando un sogno forse troppo grande in realtà, come Mohamed da pescatore a calciatore dell’FC Goa la migliore squadra della Indian League.

Al suo ritorno ci auguriamo di poter rivolgere anche noi le dieci domande a Giuseppe. Ne siamo certi che sarà un arricchimento di animo ed un modo per conoscere il profumo della sua felicità.

JPEG - 91.2 Kb
On the road


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -