Da quando tempo non fai il BACKUP dei tuoi dati?

Fare il BACKUP dei dati è importantissimo, non bisogna mai rimandare Perdere i dati (foto, documenti, messaggi, progetti, ecc.) oggi quasi esclusivamente digitali, sarebbe un vero e proprio disastro.

di Giuseppe Castiglia - mercoledì 17 gennaio 2024 - 1542 letture

JPEG - 189.7 Kb
disastro dati

Se ancora non lo hai fatto, ti consigliamo di farlo immediatamente, non aspettare il guasto, che prima o poi accadrà.

Ti ricordo che l’ideale è avere i dati importanti salvati sempre in due posti, possibilmente dislogati anche in posti fisici differenti.

Per prevenire la perdita di dati, ecco alcuni suggerimenti:

1. Esegui regolarmente il backup dei tuoi dati su un dispositivo esterno (Hdd, Pen drive, NAS, servizio di cloud storage) . In questo modo, se si verifica una perdita di dati li puoi recuperare facilmente .

2. Assicurati di installare regolarmente gli aggiornamenti dei tuoi software per proteggere il tuo computer da vulnerabilità di sicurezza.

3. Installa un software antivirus e anti spyware affidabile e assicurati di eseguire regolarmente la scansione del tuo computer.

4. Usa un sistema di alimentazione ininterrotta (UPS): Un UPS può proteggere il tuo computer da interruzioni di corrente elettrica e picchi di tensione.


Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci.

Upgrade Elecronic Service

La nostra sede principale si trova a Lentini (SR) in Via Nasso, 86 - Italy - tel/fax 095902839

Orario
- punto vendita e assistenza
- mattino: dalle 09.30 alle 13.00
- pomeriggio: 16.30 - 19.30
- Sabato e Domenica : CHIUSO

URGENZE D’INTERVENTO FUORI ORARIO: riservato ai contratti d’ assistenza o su prenotazione.

#computerlentini #backupstrategy #BackupSoftware #recoveryData #datarecovery

I tag per questo articolo: | | |

- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica