Alejandro Gándara

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


José Luis Giménez-Frontín

José Luis Giménez-Frontín è nato a Barcellona nel 1943. Laureato in legge, direttore letterario di diverse case editrici. Nel 1981 ha vinto il premio Ciutad de Barcelona per il libro di poesie Le voci di Laye (Las voces de Laye). Ha realizzato un programma televisivo intervistando scrittori e artisti. E' stato critico letterario su La Vanguardia, e su altre pubblicazioni.
Raccolte di poesia: La sacra famiglia e altre poesie (La sagrada familia y otros poemas; Lumen, 1972), Amor omnia (pubblicata da Ambito Literario, 1976), Le voci di Laye (Las voces de Laye; Hiperión, 1981), Il lungo addio (El largo adiós; Taifa, 1985).
Saggi: Movimenti letterari d'avanguardia (Movimientos literarios de vanguardia; Salvat, 1975), Sei saggi eterodossi (Seis ensayos heterodoxos; Mandragora, 1976), Il surrealismo (El surrealismo; Dopesa, 1976; Montesinos, 1983).
Ha pubblicato anche racconti per l'infanzia.
Romanzi: L'idiota innamorato (El idiota enamorado; Argos vergara, 1982), Il carro di fieno (El carro de heno; Plaza & Janés, 1987).

Contesto

La Spagna dopo il 1989

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project