Alessandro Baricco

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Alessandro Baricco

Alessandro Baricco è nato a Torino nel 1958. Laureato in filosofia, ha lavorato per qualche tempo come copy-writer, prima di dedicarsi alla critica musicale. Collaboratore di vari giornali (tra cui "La Stampa" e "La Repubblica"), sia come critico musicale che come editorialista, è stato conduttore di fortunate trasmissioni televisive come L'amore è un dardo, dedicata alla musica lirica, e Pickwick, un programma sulla letteratura. Nel 1994 ha fondato a Torino la scuola di scrittura "Holden". Nel 1991 ha pubblicato il suo primo romanzo, Castelli di rabbia, seguito da Oceano mare (1993), Seta (1996), City (1999), Senza sangue (2002).

Abbondante anche la produzione saggistica: Il genio in fuga (1988), L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin (1992), Barnum. Cronache dal Grande Show (1995), Barnum 2. Altre cronache dal Grande Show (1998), Next (2002). Da ricordare infine i testi teatrali Novecento (1994) e Davila Roa (1996).

Contesto

L'Italia dopo il 1989

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project