Il canto dell'essere e dell'apparire / di Cees Nooteboom

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Il canto dell'essere e dell'apparire / di Cees Nooteboom

Il canto dell'essere e dell'apparire (Een lied van schijn en wezen, 1981) - Traduzione dal nederlandese e introduzione di Fulvio Ferrari
I ed.: Maggio 1991 - Iperborea editore.
pp. 100 - € 8,50 - Lire 16.000 - ISBN 88-7091-022-9.

Mentre ci rende spettatori della costruzione del romanzo che sta scrivendo, il protagonista, scrittore olandese contemporaneo, si interroga sull’essenza dello scrivere e sul suo vampiresco agire nei confronti della vita. Ma è proprio nello svelarci che stiamo scambiando per verità il deliberato inganno della finzione che ci rende consapevoli del complesso potere della scrittura, dell’impossibilità di separare la realtà dalla sua rappresentazione e dell’inevitabile traboccamento delle domande dal piano dell’arte a quello dell’esistenza. Non facciamo anche noi parte del gioco, scadenti improvvisatori nel gran teatro del mondo?

(Scheda a cura di Iperborea.com)

Contesto

Cees Nooteboom

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project