Rebecca West

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Rebecca West

Rebecca West fu lo pseudonimo usato da Cicily Fairfield Andrews. Nata a County-Kerry [Irlanda] nel 1892, dopo una serie di romanzi di relativo successo si è imposta con Il traboccare della fontana (The fountain overflows, 1956) e Gli uccelli cadono (The birds fall down, 1966), dove, con finezza psicologica e pungente ironia, si affrontano tematiche attuali come l'incomunicabilitàe il ruolo femminile nel mondo moderno. West ha scritto anche notevoli opere critiche, in cui ha preso in esame situazioni e problemi politici storici sociali. In particolare si ricordano "Il significato del tradimento" (The meaning of treason, 1949; edizione definitiva 1965) scritto per il processo di W. Joyce accusato di alto tradimento, e gli scritti sul processo di Norimberga (A train of powder, 1955). Tra i saggi letterari: "D.H. Lawrence : una elegia" (D.H. Lawrence: an elegy, 1930).



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project