Vesna Krmpotic

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Vesna Krmpotic


Vesna Krmpotic è nata a Dubrovnik nel 1932, laureatasi nel 1962, partì per l'India con una borsa di studio offerta dal governo indiano. Croata, sposata a un diplomatico serbo, ha vissuto in Egitto e negli Stati Uniti. Tra le sue principali raccolte poetiche sono da ricordare: La fiamma e la candela (1962), La fossa dell'essere (1965), Meravigliose dissonanze (1970), Colata di lacrime per Igor (1978), Unità e dualità (1981), Orfelia (1987). La sua è una poesia mistica del dolore, poesia come autenticità dell'essere e spazio in cui si ricompone l'unità del mondo. Si sente l'influenza del misticismo orientale, nella capacità di evocare suggestive immagini: «Non sono fiore , ma il fiorire del fiore. | Da mattina a sera, solo l'atto del fiore; | non sono fiore né petalo di fiore, | né radice di fiore, sono la vita del fiore. || E mai vidi il fiore, quel fiore | di cui sono il fiorire».



© Antenati - 1994-1997


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project