Hobæk Haff Bergljot

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Hobæk Haff Bergljot

Hobæk Haff Bergljot nata a Botne nel 1925, è una delle scrittrici norvegesi più originali, premiate e amate in patria. Molto produttiva, scrive in modo indipendente dalle tendenze della moda, come fece fin dal suo romanzo d’esordio, La valanga (1965). Sono quasi sempre epoche storiche drammatiche, periodi di guerre, l’Inquisizione, che fanno da sfondo ai suoi romanzi, spesso ispirati a miti e leggende, densi di riferimenti biblici ma con un che di solforoso, nonostante il tono poetico, in cui dà voce agli esclusi. E' con Il rogo (1962), La strega (1974) e La vergogna (1996) che si è fatta conoscere anche all’estero.

Letture

Il rogo, a cura di Iperborea.com

Contesto

Norvegia dopo il 1945

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project