Davide Aricò

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Davide Aricò

Davide Aricò è nato ad Catania nel 1965, vive ad Acicastello, dove è custode dell'omonimo castello normanno.
La sua attività spazia dalla poesia al teatro, una sua silloge poetica
Nei cespugli di Matticock è stata rappresentata nel 1998 al teatro Club di Catania. Recita nello stesso teatro, nel 1999, nello spettacolo Liberamente Tropico, tratto dal carteggio tra Henry Miller e Anais Nin.
Ha partecipato al convegno "Scritture degli anni '90" al monastero dei Benedettini della città di Catania.
Ha ideato e realizzato insieme al fotografo ungherese Zoltan Fazekas la pubblicazione di due volumi di poesia e immagini
La sempre sposa (1999 Ed.Comis) e Cinque lettere (2000 Ed. Comis).
Ha in attivo una collaborazione per un'installazione artistica al Castello Normanno. Una sua raccolta di poesie ha per titolo Toilette dei pensieri.

Sue poesie sono inserite nell’antologia Arrivederci a Sortino (Ed. Prova d’Autore, Catania). Partecipa nel marzo del 2001 alla manifestazione nazionale ”L’Offerta della Parola”, organizzata da Antonio Presti, Direzione artistica di Maria Attanasio. Ancora con Fazekas, lo stesso anno realizza a Catania l’installazione “Saba” presso l’Opificio Artis e nell’agosto del 2002 l’installazione “Il mare capovolto” a Castelmola, insieme all’artista Franco Pappalardo.

Contesto

Poesia italiana dopo il 1945

Testi

L'angelo del grido
Disincanto d'arancio
Lunghi capelli...


 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project