Leonard Cohen

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Leonard Cohen


Leonard Cohen è nato a Montreal [Canada] nel 1934. E' stato autore di libri di poesia (una mezza dozzina), un libro di preghiere, e vari album. Come cantautore è stato tra i maggiori insieme a Bob Dylan. Da canzoni dolcissime come Suzanne, fino a Il futuro (The future, 1993). I suoi temi sono l'amore, visto nelle sue sfaccettature tra dolore e isolamento, sesso e religione, desiderio e rinuncia, malinconia, impotenza, ricerca della saggezza. Più vicino agli chansonniers francesi che ai song-writer nordamericani. Tra le sue songs, "Chi dal fuoco" (Who by fire):
«Chi col fuoco? | chi con l'acqua? | chi nella luce del sole? | chi nel buio della notte? | chi per alto cimento? | chi per processo comune? | chi nel tuo gaio, gaio mese di maggio? | chi per lenta decadenza? || Chi devo dire che ha chiamato? || Chi scivolando da sola? | chi coi barbiturici? | chi in questi reami dell'amore? | chi con qualcosa di smussato? | chi nella valanga? | chi nella polvere? | chi per cupidigia? | chi per fame? || Chi devo dire che ha chiamato? || Chi per coraggiosa ascesa? | chi per caso? | chi in solitudine? | chi al comando della sua dama? | chi per sua mano? | chi in catene mortali? | chi nel potere? || Chi devo dire che ha chiamato?»



© Antenati - 1994-1997


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project