Siegfried Sassoon

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Siegfried Sassoon


Nato a Brenchley [Kent] nel 1886 (morto a Heytesbury [Wiltshi re] nel 1967), prese parte alla prima guerra mondiale durante la quale fu gravemente ferito. Scrisse numerose poesie che documen tano l'amarezza provocata dagli orrori bellici e il disincanto dell'autore, ora in forme satiriche ora di violenta denuncia. Si vedano le sue Poesie complete 1908-56 (Collected poems 1908-56, 1961). Le sue opere migliori sono i libri di memorie in gran parte centrati sull'esperienza di guerra: "Memorie di un cacciatore di volpi" (Memoirs of a fox-hunting man, 1928), "Memorie di un ufficiale di cavalleria" (Memoirs of an infantry officer, 1930), "Il viaggio di Sherston" (Sherston's progress, 1936) raccolti nella trilogia "Tutte le memorie di George Sherston" (The complete memoirs of George Sherston, 1937).



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project