Edgar Lee Masters

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Edgar Lee Masters

Nato a Garnett (Kansas) nel 1869 (morto a Melrose Park, in Pennsylvania, nel 1950), cresciuto in illinois, visse a Chicago facendo l'avvocato ma desiderando affermarsi come poeta e cantare la vita "di quelli che lavorano, dei predicatori, degli atei e di tutti i tipi umani".
Nel 1915 pubblicò L'antologia di Spoon River (Spoon River an thology) che ebbe un successo immediato e clamoroso. Nata dalla lettura degli epigrammi sepolcrali della greca "Antologia palatina", allinea in versi appena ritmati le lapidi del cimitero di una piccola città del Midwest. quasi una microstoria in frammenti dell'america provinciale tra la fine dell'ottocento e l'inizio del nuovo secolo. Le voci incrociate dei morti che "dormono sulla collina" e che si destano dai loro inferni, purgatori e brevi pa radisi, smascherano le ipocrisie del potere, le menzogne degli amanti, le angosce dei giusti, per ristabilire la verità svelare la disintegrazione degli antichi codici morali dietro lo specchio della rispettabilità.
Con La nuova Spoon River (The new Spoon River, 1924) Masters non è riuscito a dare seguito al suo libro che rimane unico. Dopo il discusso Lincoln l'uomo (Lincoln the man, 1931) e altre biografie, di Lindsay, Whitman, Mark Twain, fu dimenticato.



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project