Svezia 1890-1917

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Svezia 1890-1917


In Svezia la lirica estetista ha i toni intimistici di Gustaf Fröding, e l'umile elegia contadina di Erik A. Karlfeldt.
In narrativa al bozzettismo appartiene A. Engström; più suggestive le "commedie umane" di Hjalmar Söderberg.

Può essere interessante, tra gli autori del periodo, Vilhelm Ekelung che compie una singolare sintesi tra estetismo di fine Ottocento e gusto classicheggiante ereditato da modelli dell'ottocento tedesco (A. von Platen).



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project