Cronologia: 1900-1917

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Cronologia: 1900-1917


1900:
Planck formula la teoria dei quanti
esposizione universale a Paris: viene inaugurata la Torre Eiffel
"Ricerche logiche" di Husserl
"I Buddenbrook" di Thomas Mann
"L'interpretazione dei sogni" di Freud
In Italia l'anarchico Bresci uccide il re Umberto I Savoia
A Boston si tiene la prima Coppa Davis di tennis

1901:
il 12 dicembre Marconi realizza la prima trasmissione transatlantica senza fili.
Muore la regina Victory d'Inghilterra. Nasce lo stato federale di Australia, sottoposto alla corona britannica.
Viene istituito il Premio Nobel.

1902:
Marconi inaugura il servizio telegrafico senza fili Italia-America
Picasso ha il "periodo blu"
Debussy musica "Pelléas et Mélisande"
"L'estetica come scienza dell'espressione" di Croce
"La scienza e l'ipotesi" di Poincaré
"Che fare?" di Lenin.
Nasce il cinema fantastico con "Viaggio nella luna" di Méliès.
Ha termine la guerra anglo-boera.

1903:
i fratelli Wright costruiscono un aeroplano e effettuano il primo volo
esposizione di opere di Matisse a Paris
"Principi di matematica" di B. Russell.
Corsa d'oro nelle miniere dell'Alaska. Si compone la controversia sui confini tra Canada e Stati Uniti.

1904:
"Psicopatologia della vita quotidiana" di Freud
"Il fu Mattia Pascal" di Pirandello.
"L'etica protestante e lo spirito del capitalismo" di Weber
alleanza tra Francia e Inghilterra ("entente cordiale")
guerra russo-giapponese. Il Giappone ottiene Corea e Manciuria meridionale
Th. Roosevelt sostiene il "diritto" d'intervento politico in America Latina.

1905:
moto rivoluzionario in Russia ("domenica di sangue": le truppe sparano sulla folla). Sconfitta russa nel conflitto con il Giappone.
Einstein formula la teoria della relatività ristretta
Picasso ha il "periodo rosa"
"Conoscenza ed errore" di Mach
"Il valore della scienza" di Poincaré

1906:
nasce il Partito laburista in Inghilterra
Nicola II è costretto a concedere una costituzione
"La madre" di Gorkij
Picasso dipinge le sue "Demoiselles d'Avignon"
"Riflessioni sulla violenza" di Sorel
Il capitano ebreo francese Dreyfus è assolto dall'accusa di tradimento.
Terremoto devastante a San Francisco (California). Il Congresso degli USA approvano la costruzione del canale di Panama.
Il tedesco A. von Wassermann definisce il test per la sifilide.

1907:
condanna del modernismo da parte di papa Pio X (enciclica Pascendi).
Strindberg e Falck fondano il Teatro intimo a Stoccolma
"L'evoluzione creatrice" di Bergson
"Pragmatismo" di James
M. Montessori apre a Roma la prima "Casa dei bambini".

1908:
La Bulgaria diventa uno stato indipendente. L'Impero asburgico si annette la Bosnia-Erzegovina.
Il Congo, proprietà del re Leopoldo II, è annesso al Belgio.
primo congresso internazionale della psicanalisi a Salisburgo
Picasso Braque e Derain danno vita al cubismo
Terremoto di Messina e Reggio Calabria: muoiono 150 mila persone.

1909:
primo manifesto futurista di Marinetti
Majakovskij fonda a Pietroburgo la rivista "Apollon"
La Anglo-Persian Oil Company inizia lo sfruttamento del petrolio in Persia.
In Italia, la "Gazzetta dello sport" organizza il primo Giro d'Italia, corsa in bicicletta.

1910:
Hoffman produce in laboratorio la gomma sintetica
"La costruzione del mondo storico" di Dilthey
"Principia mathematica" di Russell e Whitehead
In Portogallo si instaura la Repubblica.
Nel nuovo Stato dell'Unione Sudafricana, si afferma il partito boero di I. Botha.
H. Ford inizia la produzione di automobili in serie (il Modello T).
Il cinema statunitense si trasferisce da New York a Hollywood.
Passaggio della cometa di Halley.

1911:
guerra tra Italia e Turchia per la Libia
rivoluzione del Kuo-min-tang in Cina
Hess dimostra l'esistenza dei raggi cosmici
Kandisky, Klee ed altri fondano a Monaco il gruppo del "Cavaliere azzurro"
Il norvegese Amundsen raggiunge per la prima volta il Polo Sud.
"I principi di conduzione scientifica" di F.W. Taylor.
Il Parlamento inglese introduce le prime assicurazioni contro malattie e infortuni dei lavoratori.

1912:
prima guerra dei Balcani: Bulgaria Serbia e Grecia contro la Turchia. Alleanza diplomatica tra Italia Germania e Austria ("triplice alleanza").
Lenin organizza un partito bolscevico russo a Praga
Rutherford scopre il nucleo atomico
Schönberg musica "Pierrot lunaire"
"Le forme elementari della vita religiosa" di Durkheim
Sun Yat-sen proclama a Nanchino la repubblica cinese (abdicazione dell'ultimo imperatore, P'u Yi).
La Camera dei Lords inglese respinge la concessione dell'Home Rule all'Irlanda.

1913:
seconda guerra dei Balcani contro la Bulgaria.
In Italia i cattolici appoggiano i candidati liberali (patto Gentiloni).
In Sudafrica nasce l'apartheid.
Proust inizia la pubblicazione (a sue spese) de "Alla ricerca del paradiso perduto"
Stravinskij musica "La sagra della primavera"
"Idea per una fenomenologia pura e una filosofia fenomenologica" di Husserl

1914:
apertura del canale di Panama
scoppio della guerra in europa dopo l'assassinio a Sarajevo dell'erede asburgico, arciduca Francesco Ferdinando.
"Pigmalione" di Shaw

1915:
il 21 ottobre la prima dimostrazione pubblica del radiotelefono.
Uso dei gas asfissianti sui campi di battaglia, da parte dei tedeschi.
"Nascita di una Nazione" di Griffith.

1916:
Nella battaglia di Verdun muoiono 700 mila soldati francesi e tedeschi. Muore per vecchiaia Francesco Giuseppe imperatore d'Austria dal 1848.
Einstein espone la teoria della relatività generale
"Metamorfosi" di Kafka
"Democrazia e educazione" di Dewey
"Teoria generale dello spirito come atto puro" di Gentile.
In India il partito Congresso indiano e la Lega musulmana sottoscrivono un patto d'azione comune per l'autogoverno dell'India.



© Antenati - 1994-1997


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project