Florbela Espanca

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Florbela Espanca

Florbela Espanca nacque a Vila Viçosa [Évora, Portogallo] nel 1894, morì suicida a Matosinhos [Oporto] nel 1930.

Espanca fu una poetessa dalla personalità ricca e complessa. Le sue liriche hanno uno stile limpido e immediato, e riflettono le inquietudini e le passioni della donna del sud portoghese. La sua opera poetica ebbe grande popolarità.

Tra le sue raccolte di liriche ricordiamo: Libro delle pene (Livro das mádoas, 1919), Libro di Sorella Nostalgia (Livro de Sóror Saudade, 1923), Landa fiorita (Charneca em flor) che uscì postumo nel 1931.

Dopo il suo suicidio è stato pubblicato anche un volume di narrativa: Le maschere del destino (As máscaras do destino, 1931).

Contesto: Il Portogallo nel primo Novecento

 

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project