Torquato Tasso: il "Rinaldo"

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Torquato Tasso: il "Rinaldo"


Il Rinaldo (1562) fu la prima grossa opera poetica di Tasso. E' un poema in dodici canti in ottave. La prima edizione fu stam pata a Venezia e dedicata al cardinale Luigi Este. Il poema è de dicato alle imprese compiute da Rinaldo da Montalbano per conqui stare il cavallo Baiardo, la spada Fusberta e l'amore della bella Clarice. Come tipologia, segue l'esempio ariostesco. Vi sono mo tivi che saranno poi del Tasso maggiore: il morbido struggersi d'amore, un senso scenografico degli episodi d'armi, i paesaggi ora limpidi e ridenti ora cupi e sconvolti in coerenza con l'umo re dei personaggi, il lamento mesto sulla morte. Sono motivi per ora non approfonditi, che restano al livello dell'abile esercizio letterario.



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project