Guillaume Budé

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Guillaume Budé


Guillaume Budé nacque a Paris nel 1468 (morì nel 1540). Oltre che fondatore del Collegium trilingue, che diventò poi Collége de France, creò la biblioteca di Fontainebleau, che costituì la base della Biblioteca Nazionale di Paris. Amico di Bembo, Rabelais, Geertsz , Thomas More . Fu propugnatore tenace degli studi dei classici greci e latini, da lui giudicati mezzo indispensabile per il raffinamento dei costumi. Eccellente conoscitore del greco, filologo rigoroso, condusse indagini di buon valore scientifico sui testi antichi, attingendo scrupolosamente alle fonti. Tra le opere principali: Annotazioni sui 24 libri delle Pandette (Annotationes in XXIV Pandectarum libros, 1508), L'asse e le sue frazioni (De asse et partibus eius, 1515), Lo studio delle lettere che si insegna rettamente (De studio litterarum recte instituendo, 1527), Commentari di lingua greca (Commentarii linguae graecae, 1529), La filologia (De philologia, 1530). Negli ultimi anni scrisse Il passaggio dall'ellenismo al cristianesimo (De transitu hellenismi ad christianismum, 1535) in cui volle subor dinare la cultura greca al messaggio cristiano. Unica suo opera in volgare da lui scritta fu L'educazione del principe (L'institution du prince, 1547).



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project