Feofan Prokopovic

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Feofan Prokopovic


Nato a Kiev nel 1681 (morì a Pietroburgo nel 1736), Feofan Prokopovic studiò a Roma i classici latini e greci e gli scritti dei padri della chiesa, tornò a Kiev dove insegnò filosofia e retorica nell'accademia di Kiev. Fu vescovo di Pskov e poi, nel 1725, di Novgorod. Nel 1715 fu chiamato da Pietro il grande a Pietroburgo come collaboratore per le questioni ecclesiastiche. Scrisse vari sermoni sull'utilità dei viaggi, sulla necessità di avere una flotta ecc., redasse un "Regolamento ecclesiastico" (1721) secondo il principio della superiorità del potere temporale su quello spirituale. Dotato di cultura eccezionale per i suoi tempi, scrisse una tragicommedia in versi sillabici intitolata Vladimir (1705), trattati teorici (Poetica, 1705; Retorica, 1706), odi in russo latino e polacco, e versi satirici.



© Antenati - 1994-1997


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project