Tobias Smollett

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Tobias Smollett


Nato a Dalquhurn [Dumbartonshire, Scozia] nel 1721, laureatosi in medicina all'Università di Glasgow, si trasferì a London per tentare la fortuna come drammaturgo. Il mancato successo lo spin se a imbarcarsi come assistente chirurgo in una nave da guerra inglese. Morì a Antignano [Livorno] nel 1771.
Le sue esperienze marinare confluiscono nel primo romanzo, Le avventure di Roderick Random (The adventures of Roderick Random, 1748) dal piglio picaresco, il realismo crudele e brutale, risen te dell'influenza del "Gil Blas" di Lesage.
Seguirono Le avventure di Peregrine Pickle (The adventures of Peregrine Pickle, 1751), Le avventure di Ferdinand Count Fathom (The adventures of Ferdinand Count Fathom, 1753): due romanzi farraginosi, con presentimenti del neogotico noir. Dopo aver tentato con Le avventure di Lancelot Greaves (The adventures of Lancelot Greaves, 1761) una trasposizione moderna del "Don Quijote", scrisse una pungente relazione di viaggio, Viaggi in Francia e Italia (Travels in France and Italy, 1766) piena di aneddoti grotteschi e violenti, e annotazioni malevole.
L'ultima cosa da lui scritta, forse la migliore, è La spedizione di Humphrey Clinker (The expedition of Humphrey Clinker, 1771), vivace romanzo epistolare in cui attenua i toni violenti e cinici delle prime opere, contaminando umorismo satira e morali- smo.



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project