Eustachio Manfredi

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Eustachio Manfredi


Eustachio Manfredi nacque a Bologna nel 1674 (morì qui nel 1739), fu astronomo e matematico, insegnò all'Università di Bologna. Come letterato fu uno dei principali esponenti del petrarchismo del XVIII secolo. Poeta elegante, attento alla chiarezza e purezza formale. Espresse sottili drammi dell'animo femminile specie nelle canzoni per "monacazione" (Rime, 1713).



[1997]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project