Vita dalle lettere / di Henrik Ibsen

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Vita dalle lettere / di Henrik Ibsen

Vita dalle lettere (Brev da Samlede Verker tomi 16, 17, 18, 19).
Traduzione dal norvegese a cura di Franco Perelli
I edizione: Gennaio 1995 - Iperborea editore
pp. 188 - € 12,50 - Lire 24.000 - ISBN 88-7091-047-4.

L’epistolario di Ibsen, non vasto ma ricco di notevoli spunti narrativi e intellettuali, supplisce all’autobiografia che l’autore non terminò mai di scrivere. Oltre a dipingere il paesaggio di un’epoca affascinante e a dare preziose notizie su teatri, attori e rappresentazioni, le lettere restituiscono un ritratto spietato del grande scrittore, permettendo di valutarne meglio l’impegno morale, ma anche la distanza tra gli ideali e i comportamenti, scoprendo meschinità e passioni dietro la facciata di un’esistenza senza eventi, che andava tuttavia a sublimarsi in una drammaturgia rivoluzionaria e tormentata, che Rilke definì di “una violenza senza pari”.

(Scheda a cura di Iperborea.com)

Contesto

Henrik Ibsen

 


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project