Pavel Ivanovic Mel'nikov

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Pavel Ivanovic Mel'nikov


Pavel Ivanovic Mel'nikov nacque a Niznij-Novgorod [oggi Gor'kij] nel 1818 (morì a Ljachovo nel 1883), iniziò la sua attività come storico e etno grafo pubblicando articoli e saggi sulla rivista «Informazioni del governatorato di Nizegorod». I materiali raccolti sulla dura vita dei contadini e dei vecchi credenti, che difese ma di cui rifiutò il fanatismo, fornirono lo spunto per racconti pubblicati su varie riviste a partire dal 1852 (usò anche lo pseudonimo di Andrej Pecerskij): Vecchi anni (1857), Racconti delle nonne (1858). Il suo capolavoro è l'epopea Nelle foreste (1871- 1874) e Sui monti (1875-1881), raccolta di racconti e bozzetti sulla vita delle popolazioni lungo il Volga a metà del secolo, dove l'approfondita conoscenza di Mel'nikov delle tradizioni e storie locali, di avvenimenti antichi e recenti, di leggende e fiabe acquistò una straordinaria dignità letteraria.



© Antenati - 1994-1997


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project