Samuel David Luzzatto

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Samuel David Luzzatto

Samuel David Luzzatto nacque a Trieste nel 1800 (morì a Padova nel 1865). E' noto anche con il nome di Shadal, dalle iniziali ebraiche del nome. Dal 1829 alla morte fu professore al Collegio rabbinico di Padova. Si dedicò agli studi di lingua e letteratura ebraica, che rinnovò attraverso l'impiego della moderna critica scientifica. Già nel 1815, giovanissimo, aveva pubblicato una raccolta di versi in ebraico, Arpa soave. Tra le sue opere principali è una "Grammatica ebraica", e commenti a diversi libri della Bibbia, oltre a uno studio sulla poesia ebraica in Italia nel medioevo. La sua traduzione del Pentateuco fece testo per oltre un secolo. Ha lasciato un ricco epistolario ebraico, italiano, francese e latino, di notevole interesse filologico e religioso che testimonia la sua statura di livello europeo nella «scienza del giudaismo». La sua mentalità illuministica, anche se credente, lo mise in contrasto con le tendenze mistiche di E. Benamozegh.



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project