José de Espronceda

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


José de Espronceda


José de Espronceda nacque a Almendralejo [Badajoz] nel 1808 (morì a Madrid nel 1842), fu un liberale progressista che ebbe in Byron un modello di vita e di poesia. Condusse la sua breve esistenza tra rivoluzione e avventure, fu anche esule in Inghilterra. Nelle Poesie liriche (Poesías líricas, 1840) inserì anche componimenti politici e sociali, e pezzi famosi come la "Canzone del pirata". Nel poemetto incompiuto Il diavolo mondo (El diablo mundo, 1840) e soprattutto nella leggenda in versi Lo studente di Salamanca (El estudiante de Salamanca, 1839), tra le cose migliori della produzione romanticista spagnola, si rivela poeta ricco e versatile, capace di rinnovare la tradizione popolare dei romances e di altre forme giocose e colloquiali, capace di inventare personaggi e ritmi che avranno molti seguaci (si pensi a Darío e M. Machado).



© Antenati - 1999



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project