Aloysius Bertrand

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Aloysius Bertrand

Aloysius Bertrand nacque a Ceva [Cuneo] nel 1807 , visse a Digione (dal 1815) e a Paris (dal 1828, dove morì nel 1841) dove fece una vita bohème. Nonostante i suoi rapporti con gli ambienti letterari Parisni non riuscì mai a pubblicare le sue opere, e morì in miseria. Scrisse alcuni poemi in prosa, di grande densità figurativa e sentimentale, raccolti in Gaspard de la Nuit (pubbl.1842): descrive il paesaggio, l'antica civiltà della Borgogna, l'antica Paris, episodi della cronaca medievale, ma più spesso si tratta di pure visioni di fantasie, magiche e allucinate. Postuma anche l'edizione completa delle sue opere in versi (Oeuvres poétiques, 1926).



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project