Ilarion di Kijev

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Ilarion da Kijev

Primo metropolita di Kijev fu Ilarion, eletto per volere del principe Jaroslav il Saggio nel 1051. Ilarion fu autore di una "Confessione di fede" e di un "Sermone della legge e della grazia" (scritto nel 1037-50). Il sermone è il primo trattato teorico sull'Antico e Nuovo Testamento, e nello stesso tempo celebrazione della religione cristiana ortodossa in tutta la sua potenza. Il metropolita espresse le idee politiche di Jaroslav, che tendeva a accentuare l'autonomia religiosa di Kijev da Bisanzio.


Contesto storico: X-XI secolo

[1996]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project