Fozios

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Fozios


Fozios (nato nel c.820, morto a Costantinopoli nel c.891) fu soprattutto un erudito. Patriarca di Costantinopoli nel 858-867 e nel 878-886, strenuo difensore della tradizione apostolica e culturale dell'Oriente. Al circolo degli eruditi che si formò attorno a lui si deve la riforma della scrittura greca, e la conservazione di gran parte delle opere classiche in greco da noi possedute. Infaticabile studioso, compose nell'858 un riassunto di 279 opere storiche e teologiche, la cosiddetta Biblioteca (Myriobiblion), vero monumento dell'erudizione bizantina, fondamentale per conoscere opere andate poi perdute.


Dal X all'XI secolo

[1996]


Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project