Friedrich von Hausen

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Friedrich von Hausen

Friedrich von Hausen nato nel c.1150, servì la casata imperiale di Hohenstaufen, fu in Italia con Heinrich VI, cadde in combattimento nel 1190 in Asia minore, durante la Terza crociata, quella guidata da Friedrich I Barbarossa.
Di Friedrich von Hausen restano 18 poesie di buona fattura, e di grande importanza storica perché sono la prima vera affermazione del minnesang, autonoma dalla matrice provenzale. Tema caratteristico della sua poesia è il conflitto tra l'ideale erotico profano (la "minne") e l'aspirazione ascetica verso una vita votata a dio.

Contesto storico



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project