Guido FabaGuido Faba (o Fava) visse nel XIII secolo. Maestro di retorica a Bologna, cercò di adattare all'epistolografia in volgare italico le regole stilistiche di quella latina, in due opere didattiche: Gemma purpurea, che si pensa composta tra il 1239 e il 1248, e Parlamenta et epistole (1242-1243), che ebbero molta influenza per quasi tutto il XIV secolo.Contesto: l'area italica nel XIII secolo
|