Scheda cronologica: I secolo +

Antenati Storia della letteratura europea - Torna in homepage


Scheda cronologica: I secolo +


prima metà I secolo+: diffusione del cristianesimo in occidente, Paulus da Tarso industria del vetro
9: sconfitta di Teutoburgo: i Germani rimangono estranei alla sfera di influenza romana

14: morte di Octavianus augusto imperatore Tiberius (casa Iulia-Claudia)

33: data tradizionale della morte di Gesù

37: imperatore Caligola

41: imperatore Claudius

43-44: la Britannia (Inghilterra sud-orientale) provincia romana

49: Claudius bandisce da Roma gli ebrei accusati di sedizione


seconda metà del I secolo: acuirsi del contrasto tra senato e imperatori principio adottivo per la successione sviluppo dell'enciclopedismo erudito: Manilius, Celsus, Plinius senior poesia satirica: Martialis, Iuvenalis edilizia imperiale: Domus aurea, Colosseo, Arco di Tito sviluppo del platonismo religioso: Plutarco (Ploutarkhos) redazione dei Vangeli sinottici filosofia giudaico-alessandrina: Filon Alessandrino neopitagorismo Epitteto
54: "Apocolocyntosis" di Seneca contro Claudius

56: imperatore Nero

60-65: "Lettere a Lucilius" di Seneca

64: incendio di Roma, persecuzione contro cristiani

68: morte di Nero. Successione della casa Flavia

69: imperatore Vespasianus

70: distruzione di Gerusalemme a opera di Titus e diaspora degli ebrei

72: Vespasianus fonda le cattedre di eloquenza a Roma. La cattedra di eloquenza latina è data a Quintilianus

79: eruzione del Vesuvio, Pompei ed Ercolano distrutte, morte di Plinius senior morte di Vespasianus. Imperatore è Titus

81: imperatore Domitianus (ultimo dei Flavi, muore nel 96)

98: "La Germania" di Tacitus


Contesto storico



Homepage | Dizionario autori | Autori aree linguistiche | Indice storico | Contesto | Novità
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project