Gli scandinavi e il cinema, 1917-1939

Homepage Antenati Cinema


Gli scandinavi e il cinema, 1917-1939



Alla scuola scandinava appartengono alcuni importanti film della storia del cinema. "Gö sta Berlings Saga" (1923-24) di Mauritz Stiller , evoca con accenti purissimi un mondo dominato dalle ombre; tra l'altro in questo film fa la sua apparizione un'attrice che diverrà star, Greta Garbo.
"Mästerman" (Il carretto fantasma, 1920) di Victor Sjö strö m perfeziona la sovrimpressione, dandole una applicazione razionale e umana.
La Danimarca aveva conosciuto prima del 1917 un notevole fulgore: si pensi che nel 1915 furono realizzati in Danimarca 135 film: poi era giunto il declino e non a caso Carl Th. Dreyer , tra i maggiori autori cinematografici tra le due guerre, realizza parte dei suoi films fuori dalla Danimarca.

Homepage | Dizionario autori cinematografici | Indice storico | Indice cinema | Contesto |
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project