Jean Epstein

Homepage Antenati Cinema


Jean Epstein

Jean Epstein era nato a Varsavia nel 1890 (morì a Paris nel 1953). Partecipò al movimento dell'avanguardia. Si avvicinò al cinema scrivendo la sceneggiatura de "La ruota" (La roue, 1922) insieme a Abel Gance. Fu poi aiuto-regista di Louis Delluc per "Le tonnerre".
Pathé gli affidò il suo primo lungometraggio, L'osteria rossa (L'auberge rouge, 1923) derivato da Balzac. Film discreto, in cui sfrutta le potenzialità espressive del motaggio e delle angolazioni della macchina da presa.
Entra nella storia del cinema con Cuore fedele (Coeur fidèle, 1923), vicenda melodrammatica ambientata nel porto di Marsiglia, ma con forti influenze da Gance: da "La ruota" di Gance deriva ad esempio la concitazione della scena della festa, e l'uso del montaggio.
Del 1925 è "L'affiche".
Nel 1928 traspose due racconti di Edgar Allan Poe, La caduta di casa Usher (La chute de la Maison Usher) e "Ritratto ovale", ricavandone un nuovo intreccio. Le atmosfere allucinate di Poe diventano immagini che trasformano elementi naturali in eventi capaci di suscitare inquietudine: il vento, la penombra, gli oggetti che si muovono senza che nessuno li abbia toccati. Il film ottiene effetti simili all'espressionismo ma servendosi di metodi del tutto diversi: l'illuminazione, il ralenti, gli attori. I due film sono tra i precursori del genere horror, ed ebbero enorme successo di pubblico.
Proprio il successo dei suoi film horror spinse Epstein su vie completamente diverse. Realizzò una serie di documentari, in cui la natura riassunse i suoi connotati "normali": Finis terrae (1929), Mor'Van (1930), L'or des mers (1932). Si tratta di documentari di grande finezza espressiva e accuratezza formale.
Autore anche di saggi sul cinema.

Filmografia: Jean Epstein

L'auberge rouge (1922)
L'affiche (1925)
La chute de la maison Usher (1927)
L'or des mers (1933)
Le tempestaire (1946)

saggi:
Ciné ma (1921)
L'intelligence d'une machine (1940)




Homepage | Dizionario autori cinematografici | Indice storico | Indice cinema | Contesto |
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project