Sam Peckinpah

Homepage Antenati Cinema


Sam Peckinpah

Sam Peckinpah è stato il regista che più ha rinnovato il western hollywoodiano. Egli esordì come attore nel western-spaghetti "Amore, piombo e furore" (1968), c-movie western di produzione italiana con Fabio Testi e Warren Oates, diretto da Monte Hellman ma firmato dall'aiuto-regista Antonio Brandt. Peckinpah vi interpretava Wilber Olsen, un vecchio giornalista che gira il West alla ricerca di pistoleri da trasfromare in leggende per il suo giornale.
Passato alla regia, Peckinpah non dimenticò la lezione del western- spaghetti. «I western» dichiarò una volta, «li sanno fare solo Sergio Leone e Monte Hellman». Da Leone prese la violenza coreografica per Il mucchio selvaggio (1969), con i suoi memorabili massacri al rallentatore. In Pat Garret e Billy Kid (1972) cercò di ricreare lo stile epico e decadente del west al tramonto di "C'era una volta il West" di Leone. Il film fu distribuito con pesanti interventi e rimontaggi da parte dei produttori in sala di montaggio.



© Antenati - 1994-1997

Homepage | Dizionario autori cinematografici | Indice storico | Indice cinema | Contesto |
 [Up] Inizio pagina | [Send] Invia a un amico | [Print] Stampa | [Email] Mandaci una email | [Indietro]
Europa - Antenati - la storia della letteratura europea online - Vai a inizio pagina  © Antenati 1984- , an open content project