Sei all'interno di >> GiroBlog | Tempi Moderni, di Donatella Guarino |

Musica, danza e geometria euclidea: è Intersecta

Spettacolo di Alessandra Fazzino e Raffaele Schiavo che debutterà il 15 maggio a Messina nella Galleria d’arte moderna

di Donatella Guarino - domenica 13 maggio 2012 - 4747 letture

Si sono incontrati e il loro viaggio artistico ora lo continuano insieme. Sono Alessandra Fazzino e Raffaele Schiavo. Lei danzatrice e coreografa, lui tenore barocco e compositore. La danza e la musica, l’armonia del corpo e della voce. Stanno preparando “Intersecta” che andrà in scena il 15 maggio a Messina, nella Galleria d’arte Moderna e che replicheranno più avanti a Palermo, al Teatro Garibaldi aperto il 23 giugno.

Venerdì mattina c’è stata l’anteprima dello spettacolo. Elegante, essenziale, calibrato, dove perfino la matematica – che non è proprio il mio amore – riesce a piacermi. Sì la matematica. La performance dei due artisti si ispira, infatti, alla geometria euclidea e ai cinque principi che vengono cantati, ballati, recitati. Anzi, anche “incollati”. A terra i punti dello spazio si fermano. Diventano angoli, rette, punto A e punto B da dove partono e arrivano i movimenti del corpo e gli armonici (in latino).

Non serve molto. Due sedie, un leggio, un paio di rotoli di adesivo, un libro rosso…

Alessandra Fazzino e Raffaele Schiavo alimentano lo spettacolo in modo “democratico”: se lei anche canta, lui restituisce il favore e danza. Gli ostacoli e le interruzioni dello spazio (della vita) sono così superati. Ma ad un certo punto dell’esibizione è come se ciascuno ritrovasse la propria specificità. Ognuno nella propria arte si muove disinvolto, agile. Lei balla in modo mirabile, lui canta con una voce divina.

Ha una vita di quaranta minuti questo spettacolo. Non so se si tratti di teatro-danza. Forse. Però so che mi piace molto…


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -