Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Comunicazione |

Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali 2017

Dal 2012 aderiamo alla campagna internazionale promossa dalle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio dei disastri naturali.

di Redazione - mercoledì 18 ottobre 2017 - 5029 letture

Perche’ investire in prevenzione e sistemi di allerta per proteggere l’ambiente e le persone che lo abitano, resta ancora il solo modo per evitare che i disastri naturali si trasformino in catastrofi e crisi umanitarie, causando migliaia di vittime e ingenti perdite economiche.

Quest’anno il tema della campagna ONU e’ “Home, safe Home” per ridurre gli effetti più drammatici delle catastrofi.

drr_cause

Nel 2016, 411 milioni di persone sono state colpite da disastri provocati da catastrofi naturali. Un numero 4 volte superiore al 2015, quando le persone colpite erano 98 milioni. In calo, al contrario, il numero di vittime, passate da 22.000 a 7600. A livello globale sono stati 301 i disastri naturali che hanno interessato 102 paesi, provocando 97 miliardi di dollari di danni economici. Sono i dati del CRED (Centre for the Epidemiology of Disaster) a dare una fotografia dell’impatto devastante dei disastri che hanno segnato il 2016.

L’ Italia tra i dieci paesi più colpiti. L’India è il paese in cui nel 2016 è stato colpito da catastrofi naturali il maggior numero di persone: circa 311 milioni di persone hanno visto i propri raccolti distrutti dall’alternanza di siccità, ondate di calore e inondazioni. Le stime globali sono però solo indicative perché a causa delle difficoltà di raccolta dei dati nelle regioni più povere o con maggiori limitazioni politiche non sono stati registrate milioni di persone colpite dagli stessi fenomeni in Etiopia, Somalia e Malawi. La Cina è invece il paese dove le catastrofi naturali hanno provocato più morti, 1.151. Seguono l’India ( 884 morti), e l’Ecuador (676 vittime causate dal terremoto). L’Italia si piazza al settimo posto di questa triste classifica per mortalità, con 299 vittime causate dal terremoto del 24 agosto. Il Consiglio Nazionale italiano Ingegneri (CNI) dal 1968 al 2014 stima che l’italia abbia speso circa 120 miliardi di euro per la ricostruzione post terremoti. Una cifra che equivale a 2,4 miliardi di euro all’anno. Il costo della prevenzione per rendere gli edifici pubblici e privati più sicuri e risparmiare vite umane sarebbe stato poco meno di 94 miliardi di euro. Solo le perdite dal terremoto in Centro Italia del 2016 sono state valutate dal Governo pari a 23,5 miliardi di euro.

Povertà, quando i disastri naturali diventano emergenze umanitarie. L’87% delle persone in stato di estrema povertà vive in paesi a forte fragilità ambientale o politico-economica. Quando un disastro naturale di forte entità si abbatte su paesi che non hanno capacità di risposta e soccorso si trasforma in una crisi umanitaria. È il caso, ad esempio, del Sud Sudan e di Haiti, due paesi colpiti rispettivamente da siccità estrema e uragani, che hanno assoluto bisogno di aiuto internazionale per far fronte alle emergenze. Ad Haiti, colpita in meno di un anno da due uragani di forte entità, Matthew nel 2016 e poi da Irma nel 2017, le ONG del network di AGIRE impegnate con progetti di lunga durata sul fronte della prevenzione dei disastri hanno attivato sistemi di early warning per proteggere la popolazione e interventi di prima necessità per dare soccorso alle vittime. Solo per fare un esempio, grazie alla piattaforma web di mappatura delle risorse per la preparazione e la risposta alle crisi creata per Haiti, la ONG COOPI si è classificata tra i primi 10 al Risk Award 2017, premio che seleziona i piani innovativi per la riduzione del rischio e il rafforzamento delle capacità di gestione disastri. E anche in Sud Sudan le ONG di AGIRE stanno lavorando per alleviare gli effetti combinati di siccità e conflitti che hanno portato quasi 6 milioni di persone ad una gravissima insicurezza alimentare e in alcuni stati alla fame.

Cambiamenti climatici acceleratori di disastri. Nel 2016 inondazioni e tempeste sono state responsabili del 71% delle morti correlate a catastrofi naturali, seguite dai terremoti (17%). La siccità però ha rappresentano il tipo di disastro naturale a più ampio spettro: ha coinvolto nel 2016 il 94% della popolazione dei paesi colpiti.In Europa il numero delle inondazioni devastanti è più che raddoppiato dal 1980 a oggi, secondo la compagnia di assicurazione Munich Re. Sono stati 30 gli eventi nel 2016 contro i 12 del 1980, dati che rivelano una crescita continua che non accenna a fermarsi. E secondo le stime dell’UNHCR i migranti climatici, che già oggi toccano un picco mai registrato prima, potrebbero arrivare ad oltre 250 milioni nel 2050, con una media di crescita di 6 milioni ogni anno.

Investire in prevenzione e sistemi di allerta per proteggere l’ambiente e le persone che lo abitano, resta ancora il solo modo per evitare che i disastri naturali si trasformino in catastrofi e crisi umanitarie, causando migliaia di vittime e ingenti perdite economiche.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -